Sitemap HTML
Articoli suddivisi per Categoria
- Categoria: Apertura attività
- Categoria: Gestione del personale
- Categoria: L'esperto risponde
- Categoria: News
- Come attirare clienti in negozio con una strategia di marketing vincente
- Dall’iter ai costi: ecco come aprire un sushi bar con stile
- Come costruire un format per la ristorazione e quali sono le tendenze?
- Dehors per bar e ristoranti: come arredare gli spazi esterni
- Cosa significa community manager e perché è importante per la tua attività
- Dall’arredamento ai social, come creare la Brand Identity per il tuo locale
- Avvio nuova attività: come presentare una SCIA e quando serve
- Aprire una trattoria nel cuore di Roma: consigli per futuri ristoratori
- Quanto è importante chiedere una consulenza per l’apertura di un’attività?
- Come avviare un’impresa usufruendo delle agevolazioni per le assunzioni
- Quanto costa aprire una ludoteca e quali sono i requisiti necessari
- Cosa significa Compagine Societaria e perché è importante per un’impresa
- Come assumere personale in base a costi e sostenibilità dell’azienda
- Assegno Unico 2023
- Come aprire un negozio di abbigliamento: guida per futuri imprenditori
- Piano finanziario per una nuova impresa: da dove iniziare
- Quanto costa aprire un take away? Ecco cosa devi sapere per iniziare
- Perché fare un’analisi delle performance aziendali e come migliorarle?
- Inserimento e formazione: ecco come motivare i dipendenti in azienda
- Guida per nuovi imprenditori: come gestire i dipendenti di un locale
- Decreto Aiuti: 200 euro una tantum – a chi spettano, come e quando
- Cos’è il credito d’imposta e come investirlo nella tua impresa
- Mascherine: cosa cambia dal 16 giugno 2022
- Ritornano obbligatorie le mascherine per i lavoratori negli ambienti di lavoro privati
- Tutti i vantaggi della consulenza contabile e fiscale per le aziende
- Centro o periferia? Ecco dove aprire una pizzeria che funzioni
- COVID-19 e GREEN PASS: primo allentamento delle misure per superare il periodo emergenziale
- Rimborso e utilizzo del credito IVA
- GREEN PASS: le nuove limitazioni dal 1 febbraio 2022
- Il decreto fiscale e sicurezza sul lavoro: cosa cambia
- Il nuovo Decreto Legge emergenza COVID-19: tutte le novità
- COVID-19: la nuova gestione delle quarantene e degli isolamenti
- Il Decreto anti OMICRON: tutte le novità previste da gennaio 2022
- Il Decreto Legge Festività: le nuove misure anti-Covid
- Nuovi crediti d’imposta per gli investimenti in beni strumentali
- CHIARIMENTI SUL CONTROLLO DEL GREEN PASS NEI RISTORANTI
- Modulistica per la gestione dei controlli dei Green Pass in bar e ristoranti
- Decreto legge 22 luglio 2021: Green Pass obbligatorio dal 6 agosto
- Cos’è un bilancio di esercizio e perché devi conoscerlo se hai un’attività commerciale
- Scelta del personale: gli errori da non fare se hai un’attività commerciale
- Obbligo dei POS per i professionisti: norme e incentivi
- Le differenze Iva tra servizi di ristorazione e cessioni di alimenti da asporto
- Incentivi assunzioni: la nuova Legge di Bilancio 2021
- Nuovo Decreto Draghi: coprifuoco e riaperture
- INPS: slittamento dei contributi per artigiani ed esercenti attività commerciali
- Bonus canoni di locazione e modello dei redditi 2021
- Decreto riaperture: le regole in vigore dal 26 aprile
- Ristori Lazio: nuovi contributi per le Partite Iva
- Decreto Sostegni: al via i contributi a fondo perduto
- Lazio in zona rossa. Le regole per le attività commerciali e i servizi di ristorazione
- Cosa prevede il nuovo DPCM in vigore dal 6 marzo.
- 3 regole per un valido arredamento da ristorante
- Proroga notifica atti e cartelle: cosa prevede l’Agenzia delle Entrate
- Il contributo “Riduzione Canoni di Locazione”
- Il bonus locazioni: mini guida per gli imprenditori
- Il Decreto Legge di Natale: le nuove misure anti COVID-19 per le festività
- Nuovi aiuti economici per le imprese del Lazio e di Roma
- Nuova ordinanza sugli orari delle attività commerciali
- Decreto ristori quater: novità in materia di versamento acconto Iva
- La sospensione dei versamenti di dicembre previste nel “Decreto Ristori – quater”
- Contributo a fondo perduto per le attività nei centri storici: come presentare la richiesta
- Decreto Ristori e Ristori bis: chi sono i beneficiari
- Le misure del nuovo DPCM: cosa cambia dal 5 novembre
- Decreto Ristori: le misure approvate dal Governo
- Prorogata al 31.12.2020 la sospensione dei versamenti delle cartelle
- Nuovo DPCM del 24 ottobre 2020 per l’emergenza COVID-19
- Le novità del DPCM del 18 ottobre 2020 per le attività commerciali
- Aiuti alle imprese del settore ristorazione. Al via il Bonus Lazio Km0
- Il DPCM del 13 ottobre 2020: novità ed obblighi per le attività produttive
- Mascherine obbligatorie anche all’aperto: nuova ordinanza delle Regione Lazio
- La nuova detrazione del 110%: gli interventi agevolabili
- DECRETO AGOSTO: LE NOVITA’ IN MATERIA DI LOCAZIONI
- Decreto Agosto: quali sono le principali novità per le imprese
- Occupazione suolo pubblico: novità dal Comune di Roma
- Ecobonus 110% è legge: cosa cambia
- Orari attività commerciali: prorogata al 31 luglio l’ordinanza in vigore a Roma
- INDENNITÀ COVID-19 MESE DI MAGGIO (€ 1.000) SOGGETTI GESTIONE SEPARATA INPS
- Cassa integrazione: le novità del nuovo decreto legge su ammortizzatori sociali
- Al via le procedure per la richiesta del contributo a fondo perduto
- Aperture esercizi commerciali: nuovi orari in vigore a Roma
- Bonus locazioni: destinatari e modalità per usufruire delle agevolazioni
- Indennità 600 euro: ampliata la platea dei beneficiari
- Fine del lockdown: dal 3 giugno terminano le restrizioni di spostamento fra regioni
- Sanificazione locali commerciali e acquisto dispositivi di sicurezza: con il Decreto Rilancio il 60% di credito d’imposta
- Lavori edilizi ed ecobonus: come funzionano sconto in fattura e cessione del credito
- Buone notizie per le attività di somministrazione a Roma: più spazio per i tavoli all’aperto e stop alla COSAP
- Fase 2 : il calendario delle aperture nella Regione Lazio
- Gestione FASE 2 per attività commerciali
- Cosa cambia dal 18 maggio: le linee di indirizzo per la riapertura delle attività commerciali
- Nuova ordinanza del Comune di Roma per gli orari a partire dal 18 maggio
- Decreto Rilancio: le principali misure a sostegno delle imprese per l’emergenza COVID – 19
- Fase 2: Riaperture del 18 maggio, la Regione Lazio autorizza gli interventi di adeguamento per le attività sospese
- Sospensione degli adempimenti tributari: quali sono le scadenze di pagamento rinviate a giugno
- Aiuti alle imprese: in partenza il Bando Impresa Sicura
- FASE 2: PRINCIPALI NOVITÀ SULLE RIAPERTURE DELLE ATTIVITÀ COMMERCIALI A ROMA E SUGLI ORARI A PARTIRE DAL 18 MAGGIO
- Aperture del 4 maggio: il vademecum della Regione Lazio per la vendita del cibo d’asporto
- FASE 2: COSA CAMBIA NEL SETTORE DEL COMMERCIO
- COVID – 19: confermata l’apertura per i negozi di piante e fiori
- COVID – 19. Stop al pagamento Cosap 2020 per il comune di Roma
- COVID – 19: Aperti al fianco delle imprese!
- Decreto Cura Italia: agevolazioni alla Micro Piccole e Medie imprese
- COVID – 19: al via il Decreto Cura Italia
- COVID – 19: Nuova ordinanza che regolamenta l’apertura delle attività commerciali nel Lazio
- Aggiornamenti COVID-19: ulteriori restrizioni con il DPCM dell’11 marzo
- Vademecum Regione Lazio: COVID – 19
- COVID – 19: procedure di prevenzione e contenimento per le aziende
- Si può dare in gestione una tabaccheria?
- BANDO “L’IMPRESA MADE IN ROMA” A SOSTEGNO DELLE MICRO E PICCOLE IMPRESE
- Quali sono le attività commerciali più richieste in Italia?
- Quando chiedere una consulenza per rilanciare un locale
- Termini di accertamento fiscale: cose da sapere
- Come si calcola l’IRAP? Le deduzioni del 2019
- DECRETO FISCALE 2020 D.L. n. 124 del 26/10/2019
- AMMINISTRATORE : Può ASSUMERE IL RUOLO DI LAVORATORE DIPENDENTE?
- Testo unico del commercio Regione Lazio: modifiche per uno sviluppo delle imprese.
- ROTTAMAZIONE TER: PROROGA AL 31 LUGLIO 2019
- Telecamere nei luoghi di lavoro: le autorizzazioni per installarle
- Proroga dei versamenti al 30 settembre per i soggetti ISA
- AUMENTATO IL LIMITE PER LA FATTURA SEMPLIFICATA
- CEDOLARE SECCA PER GLI IMMOBILI COMMERCIALI
- DEFINITO IL “REGIME PREMIALE” DEGLI ISA
- Ecobonus 2019: come sfruttarlo nell’acquisto di un’auto
- VIA LIBERA AL BONUS PER I REGISTRATORI DI CASSA
- ISA (Indicatori Sintetici di Affidabilità) 2019
- Proroga scadenza Lipe quarto trimestre 2018 al 10 aprile 2019
- Ires ridotta su utili reinvestiti
- La Food Network Experience è in programma a Roma il 24 febbraio al Prati Bus District
- Rottamazione-ter
- I nuovi regimi forfettari
- Imu-Tasi 2018
- Pastificio Artigianale La Cometa: una storia di successo
- NOI CI SAREMO! SIMPOSIO 2018
- Normativa sulla canna fumaria: cose da sapere se hai un negozio
- L’ACCERTAMENTO DA RICARICO E LA RECENTE POSIZIONE DELLA GIURISPRUDENZA
- LA FATTURA ELETTRONICA E I NUOVI CHIARIMENTI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
- Aprire un’attività nel centro Storico di Roma? Difficile ma non impossibile
- Il nostro team da OneSense
- TRACCIABILITÀ DELLE RETRIBUZIONI
- L’Informativa sulla Privacy (GDPR)
- Obbligo di pagamenti elettronici, il Consiglio di Stato boccia le sanzioni
- Ordinanza Comune di Roma per la vendita di alcolici
- Ci siamo anche noi a “Solstizio d’Estate”.
- IMU 2018
- il nuovo Regolamento Europeo sulla Privacy
- Apertura attività commerciale a Roma: regolamento per il centro storico
- Sicurezza sul lavoro: parte il Bando INAIL ISI 2017
- Scadenze Fiscali di Aprile
- RIMBORSO E COMPENSAZIONE DEL CREDITO IVA
- Nuove regole per la detrazione dell’ IVA
- Manovra correttiva: l’utilizzo del credito IVA 2017
- Finanziaria 2018 in pillole… Nuovo “Bonus Verde”
- Voucher per la digitalizzazione delle PMI
- Mercati Rionali di Roma: la Regione Lazio investirà 30 milioni su attività di vicinato e mercati
- Un pomeriggio di giochi e sorrisi all’ Ospedale Pediatrico Bambino Gesù.
- Lavoro subordinato: lavoro agile e obbligo assicurativo
- Cartelle esattoriali, chi salta la terza rata perde la rottamazione
- Fisco: Agevolazioni per le Imprese
- Legge di bilancio 2018: le novità in arrivo per il fisco
- Legge di Bilancio 2018: principali novità in materia di occupazione
- Liquidazione IVA ed eventuali correzioni
- Il settore dell’estetica in continua crescita: Roma al primo posto per numero di attività di estetica
- I requisiti del locale per la nuova apertura di un bar a Roma
- Voucher – nuove prestazioni occasionali sostitutive
- Compensazioni in F24: precisazioni dell’Agenzia delle Entrate
- Autorizzazione per le insegne pubblicitarie: come funziona
- Tirocini in Garanzia Giovani
- Dichiarazione dei Redditi 2017
- Avvio nuove attività commerciali: pubblicato il bando del Comune di Roma
- Finanziamenti per l’imprenditoria femminile: tutti gli aggiornamenti
- Cresce il numero delle imprese femminili: nel 2016 diecimila nuove imprese “rosa”
- Rottamazione cartelle Equitalia: scadenza 31 Marzo 2017
- Apertura di un bar a Roma: guida alle normative per i gestori
- Incentivi alle imprese che investono in ricerca e sviluppo
- Contributi per la riqualificazione alberghi: proroga del click day
- Novità IVA 2017: entro marzo il saldo 2016
- Home restaurant: approvato il disegno di legge
- Contabilità semplificata per cassa:le novità del 2017
- Incentivi per la riqualificazione delle strutture ricettive: si apre la procedura per fare richiesta
- Iper ammortamento e Legge di Bilancio 2017: le novità
- Fisco le principali novità previste nella Legge di Bilancio 2017
- Commercio su aree pubbliche: concessioni prorogate al 2018
- Scadenze IMU e TASI 2016: quanto versare il 16 dicembre
- Equitalia e rottamazione delle cartelle: novità e risposte a tutti i dubbi
- Finanziaria 2017 novità in materia di IVA
- Novità in materia di dichiarazioni dopo la conversione del collegato alla Finanziaria 2017
- Lavoro e famiglia…per Roma si fa più dura!
- Nuova contabilità per cassa
- Finanziaria 2017: le principali novità
- Lavoro e famiglia, gli interventi del Jobs Act.
- Novità principali per quanto riguarda l’Iva della Finanziaria 2017
- Dichiarazioni annuali
- Bolkestein, due ulteriori finestre temporali per i bandi dei Comuni
- Agevolazioni per le imprese agricole
- Agevolazioni piccola e media impresa
- Agevolazioni Start up femminili
- Autoliquidazione INAIL – scadenza differita
- Redazione del Bilancio abbreviato: Le indicazioni del CNDCEC
- Boom del doppio lavoro in Italia
- Certificazione: cosa è e a cosa serve? ISO 9000, ISO 14000, ISO 22000, OHSAS 18000, EMAS regolamento CEE 1836/93, SA 8000
- DURC: chiarimenti sul documento unico di regolarità contributiva
- Mi hanno fornito un codice IVA EU (dove EU indica il prefisso); di che cosa si tratta?
- Come e dove posso reperire informazioni relative ai fabbisogni professionali delle imprese?
- Contratti di prestazioni lavorative a tempo determinato
- Contratto a termine chiarimenti ministeriali
- Contributo a fondo perduto promosso dalla CCIAA di Roma
- Come creare una start up innovativa
- La detrazione IVA per acquisti, possibile anche in caso di violazioni formali
- Dichiarazione IVA e IRAP, la ricevuta telematica non garantisce l’acquisizione Entratel.
- Dichiarazioni fiscali adempimenti tributari
- Differimento Adempimenti Contributivi
- È possibile connettersi in maniera automatica al servizio Partite IVA comunitarie?
- Finanziamenti agevolati alle imprese di giovani e donne
- Finanziamento a tasso agevolato per l’acquisto di nuovi macchinari e impianti
- Finanziamento Agevolato MISE Società Cooperative
- Nuovo finanziamento a fondo perduto
- Fondo Perduto Vitivinicolo
- Quali sono i costi di apertura di un bar?
- Garanzia Giovani
- Normativa haccp: cos’è e come è stata aggiornata
- Incentivi assunzioni giovani under 30
- Indennizzo Economico Articolo 18 Statuto dei Lavoratori
- L’emissione di una fattura de minimi? Quando e come?
- Mi piacerebbe sviluppare la mia attività di export a chi posso rivolgermi?
- Modello 730/2014 | Dichiarazione Redditi 2013
- Moneta Elettronica POS
- Normativa lavoro: cassa integrazione straordinaria (CIGS), requisito dimensionale e richiesta mobilità
- Le principali novità del decreto Internazionalizzazione
- Norme per centro estetico: cosa serve per aprirne uno
- Obblighi INAIL esclusi durante la pratica professionale
- Omissione comunicazione annuale iva – come evitare sanzioni
- Congedo straordinario handicap
- Quanto costa aprire un centro estetico? Cose da considerare
- Programma operativo e incentivi per l’occupazione giovanile
- Sanatoria dei Ruoli – estinzione debiti
- Sanatoria lavoratori extracomunitari irregolari
- I Servizi dell’Apre Roma
- Apertura nuova azienda, consulenza e pratiche burocratiche e amministrative
- Assistenza e consulenza per pratiche HACCP
- Busta Paga e Consulenza del Lavoro, Elaborazione paghe conto terzi
- Elaborazione paghe conto terzi
- Centro assistenza fiscale (CAAF)
- Enti Previdenziali e Assistenziali, Adempimenti Mensili
- Locazioni e Cessioni, consulenza e pratiche amministrative
- Medico del Lavoro Competente e Sorveglianza Sanitaria
- Pratiche Camerali CCIAA e Pratiche Inps
- Cose da sapere sulla ex legge 626/94 sulla sicurezza sul lavoro
- Sgravi Inail per donne e over 50
- Salute e Sicurezza sul Lavoro, incentivi alle Imprese dall’INAIL
- Spesometro: cosa è e come funziona
- SRL ordinaria, costituzione e conferimenti – novità della L. 99/2013
- Start up innovative
- Super Bonus Occupazione
- Vale la pena chiedere finanziamenti a fondo perduto ?
- Decreto bilanci, le novità
- Indennità ASpI: abrogata dal 24 settembre 2015
- Certificazione unica 2015
- Indennità di disoccupazione – Nuova Normativa 2015
- Sostituti d’imposta 2015 – le novità
- Gestione Separata INPS – aliquote contributive per il 2014
- Utilizzatore Auto Aziendali: DAL 3 NOVEMBRE VA INDICATO IL NOME DELL’UTILIZZATORE
- Versamento acconto Tasi
- Sentenza Corte di Cassazione n. 5001 del 04/03/2014
- Dilazione somme iscritte a ruolo
- Detrazione IRPEF Recupero Edilizio