APRE Roma: Società di revisione contabile

societa revisione contabile roma

Il bilancio d’esercizio presenta la situazione patrimoniale, finanziaria ed il risultato economico dell’azienda: per essere ben recepito da azionisti, enti finanziatori e dal pubblico deve essere presentato secondo i migliori standard informativi e principi contabili. Le società di revisione contabile si occupano proprio di effettuare un processo tramite il quale viene effettuata una verifica tra le dichiarazioni dell’azienda e gli effettivi bilanci, al fine di ottenere la certificazione di bilancio: questa viene quindi rilasciata a conclusione del processo di revisione contabile, che comprende il complesso di attività e procedure, le quali portano il revisore contabile ad esporre un giudizio. 

Contabilità aziendale in totale trasparenza

A.P.R.E. Roma è una società di revisione contabile che si occupa di mettere in moto questo processo sia per le piccole realtà che per le grandi aziende del territorio di Roma e dintorni. La revisione contabile non spetta a tutte le attività, ma è consigliata a tutte le aziende che vogliono perseguire la legalità e la correttezza nei confronti di chiunque entri in contatto con esse. Infatti, a prescindere dall’obbligatorietà, affidarsi ad una società di revisione contabile, permette di fornire un’informazione più trasparente e qualificata ai soci, ai creditori e in generale al mercato. La revisione attenta e la conoscenza delle procedure contabili e amministrative, consente inoltre, di fornire al cliente osservazioni, commenti e suggerimenti per rendere più efficiente il sistema aziendale. 

La nostra checklist

Per la verifica della conformità del bilancio al quadro normativo attuale, e ai principi contabili di riferimento, esiste un utile strumento di lavoro, la checklist di revisione contabile. In particolare la revisione contabile si basa su quattro step fondamentali:

  • Analisi dell’attività;
  • Pianificazione della revisione;
  • Esecuzione;
  • Espressione del giudizio finale. 

La revisione contabile è un processo lungo che richiede conoscenza, precisione e approfondimento, che consente di dimostrare la serietà e la correttezza dell’azienda in termini di contabilità. Gli esperti di A.P.R.E. Roma per quel che riguarda la contabilità aziendale si occupano nel dettaglio di:

  • Registrazioni contabili in regime ordinario, semplificato o forfettario;
  • vidimazione, numerazione e compilazione libri contabili, fiscali e societari;
  • liquidazioni Iva mensili, trimestrali e annuali;
  • compilazione e trasmissione telematica comunicazione Iva annuale ed elenco clienti – fornitori ai fini Iva;
  • predisposizione e trasmissione mod. Intrastat;
  • compilazione e trasmissione telematica mod. F24 per pagamento di ritenute, imposte e contributi;
  • conteggi e assistenza in materia di Ici e altri tributi locali;
  • elaborazione bilanci, simulazioni contabili e budget aziendali;
  • predisposizione bilancio d’esercizio riclassificato e deposito telematico presso il Registro delle imprese;
  • predisposizione e trasmissione telematica mod. Unico ed altre dichiarazioni fiscali annuali;
  • pratiche Agenzia delle Entrate per variazioni, richieste documenti e sgravi di cartelle di pagamento.

Richiedi la nostra assistenza contabile

A.P.R.E. Roma è una società che conduce con competenza e spirito imprenditoriale l’attività di revisione contabile a Roma, permettendo alle aziende di individuare, attraverso questo processo, eventuali inefficienze gestionali, fornendo poi utili suggerimenti per porvi rimedio ed ottenere la certificazione di bilancio, la quale dimostra la serietà e la correttezza dell’azienda, nonché la volontà di trasparenza e di collaborazione. 

Se anche tu vuoi ricevere una consulenza affidabile da una società di revisione contabile, contatta gli esperti di A.P.R.E. Roma

Chi è soggetto a revisione contabile?

I soggetti che devono necessariamente e obbligatoriamente presentare una revisione contabile sono: società per azioni (SPA), un qualsiasi ente giuridico partecipato da un ente locale (comune, provincia, regione) oppure la società in questione ha superato due dei limiti indicati dall’articolo 2435-bis del codice civile:
– ricavi delle vendite e delle prestazioni: 8.800.000 euro;
– totale dell’attivo dello stato patrimoniale: 4.400.000 euro;
– dipendenti occupati in media durante l’esercizio: 50 unità.

Cosa si intende per certificazione di bilancio?

Per certificazione di bilancio si intende principalmente un documento che attesta la veridicità del bilancio annuale di un’attività.

La certificazione di bilancio viene svolta principalmente da revisori contabili, come ad esempio APRE Roma, attraverso procedure e campionature. La certificazione di bilancio, oltre ad essere obbligatoria per alcuni soggetti giuridici, serve a dare una trasparenza maggiore in termini di contabilità.

Cosa vuol dire revisione contabile?

Per revisione contabile si intende la revisione contabile del bilancio che viene effettuata tramite verifica delle dichiarazioni dell’azienda e gli effettivi bilanci. E’ obbligatoria per tutte le società per azioni e tutti gli enti giuridici a partecipazione locale.

Quali sono i pilastri della conformità di bilancio?

I principali pilastri della conformità di bilancio si basano principalmente su:
1 analisi dell’attività
2 pianificazione della revisione
3 esecuzione
4 espressione del giudizio finale

Solitamente la revisione contabile è un processo che richiede tempo per le verifiche.