
A chi rivolgerti per prendere in affitto una tabaccheria e curare ogni dettaglio
Al giorno d’oggi gestire una propria attività può essere proficuo ma allo stesso tempo molto rischioso a livello economico. Ecco quindi che il subentro può essere un’ottima soluzione ed alternativa al “partire da zero”. Se stai pensando all’affitto di una tabaccheria avrai di certo valutato il vantaggio di “sfruttare” l’avviamento di quella specifica attività commerciale, che ha già una clientela acquisita e una sua reputazione.
Da dove cominciare?
Affittare un’attività esistente non è affatto semplice sia dal punto di vista finanziario che da quello burocratico. L’imprenditore come te che si accinge ad affittare una tabaccheria deve essere consapevole del fatto che tutto va fatto seguendo la normativa vigente e quindi con la predisposizione di alcuni documenti e l’ottemperanza di una serie di adempimenti.
Il lungo percorso per l’affitto di una tabaccheria deve partire necessariamente da:
- Un’attenta analisi delle prospettive;
- L’individuazione di un adeguato esercizio commerciale in linea con il mercato e il target;
- L’analisi del rischio, in particolare dei protesti (è fondamentale assicurarsi che il business sia sano dal punto di vista economico);
- La cura di tutti gli aspetti burocratici.
Chi può aiutarti
L’affitto di una tabaccheria comporta il subentro in un’attività commerciale e quindi è necessario rivolgersi ad un’azienda leader nel settore supporto e consulenza aziende come Apre Roma, che da anni offre agli imprenditori l’aiuto necessario per entrare nel complicato mondo delle imprese.
L’assistenza completa offerta dal team di esperti di Apre Roma nell’affitto di una tabaccheria comprende:
- Consulenza nella trattativa iniziale per l’acquisto d’azienda o affitto d’azienda;
- Relazione tecnica sull’idoneità dei locali rilasciata da Geometra abilitato e firmata digitalmente;
- Consulenza contratto di locazione commerciale;
- Consulenza costituzione societaria o ditta individuale con attribuzione Partita IVA;
- Iscrizione INPS, Camera di commercio e Inail;
- N.I.S.A. sanitaria a nome della società/ditta individuale compilata da tecnici competenti;
- Corsi di formazione Haccp e Decr. L.ge 81/08 (sicurezza nei luoghi di lavoro) ove ce ne fosse necessità,
- Invio Scia al Municipio di competenza.
I nostri consulenti sapranno indicarti il percorso più adatto alle tue esigenze in caso di affitto di una tabaccheria, senza tralasciare nessun dettaglio, se necessario anche ottimizzando i costi del lavoro.
Anche nel caso decidessi di partire da zero e quindi aprire una nuova attività puoi rivolgerti al nostro team, ed avere sempre a tua disposizione un consulente personale. Contattaci per ricevere tutte le informazioni.