
In cerca di idee per lo stile del tuo pub? Ecco le tendenze a cui ispirarsi!
Hai deciso di rinnovare il tuo locale e sei alla ricerca di consigli su come arredare un pub birreria per venire incontro ai gusti dei tuoi ospiti e alle tendenze del momento? Oppure stai per lanciarti in una nuova attività imprenditoriale e hai bisogno di idee per arredare un pub da zero, creando un ambiente piacevole per i tuoi clienti?
Il fascino dei pub è senza tempo, tanto che questi locali continuano a riscuotere successo indistintamente tra i giovani e gli adulti, offrendo l’opportunità di gustare ottimi piatti accompagnati da una selezione di birre, magari accompagnati da un sottofondo musicale. La realizzazione di un pub, quindi, deve tenere conto delle diverse esigenze della clientela, ma anche delle necessità del personale, che deve poter lavorare in un ambiente funzionale e ben organizzato.
Scopriamo allora quali sono i concept del momento in materia di arredo pub per trovare una buona ispirazione.
Arredamento per pub: da dove partire?
Scegliere l’arredo per un pub significa individuare lo stile giusto e i mobili che meglio lo rappresentano.
Prima di arredare un bar o un pub, però, devi definire la brand identity del tuo locale: in questo modo, individuerai lo stile per l’arredamento e per qualsiasi complemento, come la grafica del sito, dei bigliettini da visita, dei volantini e così via.
Immagina, infatti, di trovarti in un locale moderno che serve birre irlandesi arredato: non ci sarebbe affatto l’atmosfera giusta! L’arredamento delle birrerie e dei pub deve rispecchiare anche il prodotto che viene servito.
Ecco quindi cosa devi fare: redigere un business plan, grazie al quale potrai chiarirti le idee su mercato, concorrenza e target di riferimento, per scoprire se il concept che hai in mente per l’esterno e l’interno pub è quello giusto, se serve un “ritocco” o è necessario riformulare tutto.
Partendo da queste basi, quindi, puoi definire come arredare un pub.
Quali sono gli elementi essenziale dell’arredamento per birrerie?
L’atmosfera calda e accogliente dei tradizionali pub inglesi e irlandesi può essere ricreata inserendo alcuni elementi distintivi, che non possono assolutamente mancare nell’arredamento per birrerie.
Ecco quali sono:
- l’insegna deve essere ben visibile e immediatamente riconoscibile, dando ai clienti un’idea chiara di ciò che troveranno all’interno del locale
- il bancone è il protagonista degli allestimenti per pub, essendo il fulcro dell’attività del locale. Meglio se grande e spazioso, va comunque progettato con cura nella forma e nelle dimensioni per adattarsi allo spazio disponibile
- tavoli tondi e divanetti comodi sono indispensabili per il servizio e per trattenere i clienti il più a lungo possibile, davanti al bancone non possono invece mancare degli sgabelli alti.
Il legno, soprattutto nelle tonalità del marrone, è il materiale prediletto per arredare un pub: lo ritroviamo nei mobili, nel bancone e nelle boiserie che arricchiscono le pareti, creando un ambiente caldo e autentico.
Come arredare un pub: 3 stili per un pub a cui ispirarsi
Chi ha detto che gli arredamenti per birrerie devono essere solo in stile Irish? Sebbene sia la tendenza principale, si possono trovare anche tante altre idee per pub originali.
Prestare attenzione alle nuove tendenze nella ristorazione è sempre una scelta vincente, quando si pensa agli arredi per pub o altri locali, perché permette di capire cosa i clienti cercano e desiderano.
Non sai da dove iniziare? Ecco qualche idea sullo stile per il tuo pub:
- Stile vintage. Il passato non passa mai di moda, anche per quanto riguarda l’arredamento di un pub. Questo stile è caratterizzato da colori chiari e neutri, come le tonalità pastello che vanno dal rosa al verde chiaro, fino all’azzurro, ma nulla vieta di inserire dei dettagli scuri, come una sedia o un vaso per definire meglio il design del pub. Punta sull’illuminazione soft e l’atmosfera sarà quella giusta.
- Urban chic. L’arredo birrerie e pub urban chic permette di coniugare epoche diverse, quindi accostare mobili dal design moderno e antico, utilizzando per esempio, un materiale come il metallo. Via libera allora a lampade, tubature industriali, divani usurati dai colori caldi e mobili in legno, ma anche scale a vista e quadri astratti che richiamano al contemporaneo.
- Eco-friendly. È il giusto arredamento per pub e birrerie che propongono un’offerta food con cibo a chilometro zero e biologico. Utilizza le energie rinnovabili, luci led, mobili realizzati con materiali riciclati e recupera gli arredi, destinandoli a un nuovo utilizzo. Via libera, poi, nell’arredamento di un pub moderno. a piante e altri complementi che richiamano la natura.
Come definire lo stile del tuo pub con la consulenza giusta!
Definire la tua idea di arredamento per pub e birrerie, capire se può funzionare e poi realizzarla non è affatto facile. Se devi progettare un pub partendo da zero, oppure se vuoi dare un nuovo slancio agli affari e rinnovare l’arredamento del tuo pub, la cosa migliore che puoi fare è richiedere una consulenza specializzata.
Rivolgendoti ad ApreRoma puoi trovare un team di consulenti d’impresa con competenze trasversali, i nostri esperi possono assisterti nel lancio e nell’avio della tua attività, occupandosi anche della progettazione dell’arredamento, della comunicazione e del marketing.
Hai ancora dubbi su come scegliere arredamenti per pub e birrerie? Contattaci!