Il rilancio dell’ occupazione per i giovani fino a 35 anni di età, fra i temi centrali della nuova legge di bilancio 2018, approvata dal Consiglio dei Ministri il 16 ottobre u.s.
Il “pacchetto lavoro” che il Governo ha messo a punto nella legge di Bilancio per il 2018 pone le basi su una serie di interventi tutti tesi a favorire il rilancio dell’occupazione
In sintesi, i punti cardine del pacchetto lavoro si possono così riassumere:
- introduzione di norme in tema di Sgravio dei contributi previdenziali per le imprese che assumono, per tutto il 2018, giovani fino a 34 anni di età e che non hanno mai avuto rapporti di impiego stabili. Lo sgravio è previsto per tre anni nella misura del 50% dei contributi dovuti, con un tetto annuo di 3000 euro.
- Incentivate anche le assunzioni di apprendisti, e di studenti. Sgravio totale triennale per l’assunzione di giovani assunti entro 6 mesi dal conseguimento del titolo di studio, se avevano svolto apprendistato o alternanza scuola lavoro presso la stessa azienda.
- novità anche sul versante fiscale con l’attribuzione al datore di lavoro di un credito di imposta per la formazione che sia legata al piano di impresa 4.0 “high tech”.
Queste per ora le proposte poste al vaglio delle Camere.
Il nostro team di professionisti è a disposizione per guidare l’imprenditore nella scelta più idonea in materia di contrattualistica, gestione del personale e buste paghe. Contattaci per una consulenza per ottimizzare i costi di gestione delle risorse umane.