INDENNITÀ COVID-19 MESE DI MAGGIO (€ 1.000) SOGGETTI GESTIONE SEPARATA INPS
Nell’ambito del c.d. “Decreto Rilancio” il Legislatore ha proposto anche per il mese di maggio un’indennità (pari a € 1.000) a favore dei seguenti soggetti: − lavoratori autonomi iscritti alla Gestione separata INPS con riduzione di almeno il 33% del reddito del secondo bimestre 2020, rispetto al reddito del secondo bimestre 2019. I destinatari del […]
Leggi l'articoloCassa integrazione: le novità del nuovo decreto legge su ammortizzatori sociali
E’ stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il Decreto Legge n.52 del 16 giugno 2020 che contiene importanti novità in materia di ammortizzatori sociali. In sostanza con il nuovo decreto, il governo interviene per evitare che ci sia discontinuità nel ricorso alla cassa integrazione in questa fase di emergenza Covid. Le ulteriori quattro settimane delle nove […]
Leggi l'articoloAl via le procedure per la richiesta del contributo a fondo perduto
L’Agenzia delle entrate ha reso note le procedure per poter presentare richiesta di contributo a fondo perduto. Le domande potranno essere trasmesse a partire dal primo pomeriggio del 15 giugno e fino al 24 agosto. DL Rilancio: requisiti per il fondo perduto Il contributo a fondo perduto previsto dall’articolo 25 del decreto rilancio consiste in […]
Leggi l'articoloAperture esercizi commerciali: nuovi orari in vigore a Roma
E’ in vigore fino al 30 giugno 2020 la nuova ordinanza del Comune di Roma per disciplinare gli orari di apertura delle attività commerciali, artigianali e produttive. Il provvedimento si basa sul riscontro positivo del monitoraggio del rischio di contagio in città e tiene conto delle specifiche modalità di fruizione di determinate attività commerciali. Con la nuova […]
Leggi l'articoloBonus locazioni: destinatari e modalità per usufruire delle agevolazioni
Tra le misure adottate per fronteggiare le conseguenze economiche determinate dall’emergenza COVID-19 sono stati introdotti due tipologie di bonus che riguardano le spese per i canoni di locazione : −“Bonus negozi e botteghe”, con il quale si riconosce uno specifico credito d’imposta agli esercenti attività d’impresa per il canone di locazione del mese di marzo […]
Leggi l'articoloIndennità 600 euro: ampliata la platea dei beneficiari
Il Decreto Rilancio ha esteso al mese di aprile l’indennità di 600 euro a favore dei lavoratori autonomi, co.co.co, artigiani, commercianti, coltivatori diretti ecc. Inoltre è stata ampliata la platea dei beneficiari includendo anche i lavoratori autonomi occasionali ed i venditori porta a porta che potranno ricevere l’indennità di 600 euro per le mensilità di […]
Leggi l'articoloFine del lockdown: dal 3 giugno terminano le restrizioni di spostamento fra regioni
A partire dal 3 giugno potranno riprendere gli spostamenti oltre i confini della propria regione di residenza, senza necessità di autocertificazione. Mancano poche ore ormai alla data che segna la fine del lockdown iniziato lo scorso marzo. Dal 3 giugno si potrà andare in tutta Italia con mezzi pubblici e privati salvo limitazioni specifiche per […]
Leggi l'articoloSanificazione locali commerciali e acquisto dispositivi di sicurezza: con il Decreto Rilancio il 60% di credito d’imposta
Al fine di sostenere ed incentivare l’adozione di misure atte a contenere la diffusione del virus COVID – 19 il Decreto Rilancio riconosce un credito d’imposta pari all’60% delle spese sostenute nel 2020 per: ADEGUAMENTO AMBIENTI DI LAVORO SANIFICAZIONE E ACQUISTO DPI ADEGUAMENTO AMBIENTI DI LAVORO, per un massimo di € 80.000 utilizzabile nel 2021 […]
Leggi l'articoloLavori edilizi ed ecobonus: come funzionano sconto in fattura e cessione del credito
Nell’ambito del c.d. “Decreto Rilancio” è prevista una nuova detrazione, pari al 110% delle spese sostenute, spettante per alcuni interventi di riqualificazione energetica e riduzione del rischio sismico, nonché per una serie di interventi effettuati contestualmente a quelli espressamente indicati. La nuova detrazione è fruibile: − per le spese sostenute dall’1.7.2020 al 31.12.2021; − in […]
Leggi l'articoloBuone notizie per le attività di somministrazione a Roma: più spazio per i tavoli all’aperto e stop alla COSAP
“Più spazio subito per i dehors delle attività commerciali, turistiche e di ristorazione, oltre all’esonero dal canone di occupazione di suolo pubblico per tutto il 2020. È una delle nostre ricette per rilanciare il tessuto produttivo di Roma: ampliare gli spazi esterni a disposizione dei locali consentirà di bilanciare la riduzione di quelli interni, dovuta […]
Leggi l'articolo