Bonus locazioni: destinatari e modalità per usufruire delle agevolazioni
Tra le misure adottate per fronteggiare le conseguenze economiche determinate dall’emergenza COVID-19 sono stati introdotti due tipologie di bonus che riguardano le spese per i canoni di locazione : −“Bonus negozi e botteghe”, con il quale si riconosce uno specifico credito d’imposta agli esercenti attività d’impresa per il canone di locazione del mese di marzo […]
Leggi l'articoloIndennità 600 euro: ampliata la platea dei beneficiari
Il Decreto Rilancio ha esteso al mese di aprile l’indennità di 600 euro a favore dei lavoratori autonomi, co.co.co, artigiani, commercianti, coltivatori diretti ecc. Inoltre è stata ampliata la platea dei beneficiari includendo anche i lavoratori autonomi occasionali ed i venditori porta a porta che potranno ricevere l’indennità di 600 euro per le mensilità di […]
Leggi l'articoloFine del lockdown: dal 3 giugno terminano le restrizioni di spostamento fra regioni
A partire dal 3 giugno potranno riprendere gli spostamenti oltre i confini della propria regione di residenza, senza necessità di autocertificazione. Mancano poche ore ormai alla data che segna la fine del lockdown iniziato lo scorso marzo. Dal 3 giugno si potrà andare in tutta Italia con mezzi pubblici e privati salvo limitazioni specifiche per […]
Leggi l'articoloSanificazione locali commerciali e acquisto dispositivi di sicurezza: con il Decreto Rilancio il 60% di credito d’imposta
Al fine di sostenere ed incentivare l’adozione di misure atte a contenere la diffusione del virus COVID – 19 il Decreto Rilancio riconosce un credito d’imposta pari all’60% delle spese sostenute nel 2020 per: ADEGUAMENTO AMBIENTI DI LAVORO SANIFICAZIONE E ACQUISTO DPI ADEGUAMENTO AMBIENTI DI LAVORO, per un massimo di € 80.000 utilizzabile nel 2021 […]
Leggi l'articoloLavori edilizi ed ecobonus: come funzionano sconto in fattura e cessione del credito
Nell’ambito del c.d. “Decreto Rilancio” è prevista una nuova detrazione, pari al 110% delle spese sostenute, spettante per alcuni interventi di riqualificazione energetica e riduzione del rischio sismico, nonché per una serie di interventi effettuati contestualmente a quelli espressamente indicati. La nuova detrazione è fruibile: − per le spese sostenute dall’1.7.2020 al 31.12.2021; − in […]
Leggi l'articoloBuone notizie per le attività di somministrazione a Roma: più spazio per i tavoli all’aperto e stop alla COSAP
“Più spazio subito per i dehors delle attività commerciali, turistiche e di ristorazione, oltre all’esonero dal canone di occupazione di suolo pubblico per tutto il 2020. È una delle nostre ricette per rilanciare il tessuto produttivo di Roma: ampliare gli spazi esterni a disposizione dei locali consentirà di bilanciare la riduzione di quelli interni, dovuta […]
Leggi l'articoloFase 2 : il calendario delle aperture nella Regione Lazio
Con una nuova ordinanza del 20 maggio 2020, la Regione Lazio stabilisce nuove aperture per le attività economiche, produttive e sociali del territorio, tenute a rispettare i principi di prudenza e responsabilità individuale indispensabili per tutelare la salute di lavoratori, fornitori e clienti. A partire dal 20 maggio possono riaprire: • strutture ricettive extralberghiere (guest […]
Leggi l'articoloGestione FASE 2 per attività commerciali
Hai un’attività commerciale a Roma? Che si tratti di un ristorante, un parrucchiere o un negozio di abbigliamento, tutte le imprese devono ottemperare agli obblighi di sicurezza dettati dal Ministero della Salute per il contenimento della diffusione del visrs COVID – 19. Con A.P.R.E. Roma puoi ricevere tutta la consulenza necessaria per regolarezzare la tua […]
Leggi l'articoloCosa cambia dal 18 maggio: le linee di indirizzo per la riapertura delle attività commerciali
Il Consiglio dei Ministri del 15 maggio ha approvato un decreto-legge che introduce ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19. Il decreto delinea il quadro normativo nazionale all’interno del quale, dal 18 maggio al 31 luglio 2020, con appositi decreti od ordinanze, statali, regionali o comunali, potranno essere disciplinati gli spostamenti delle persone […]
Leggi l'articoloNuova ordinanza del Comune di Roma per gli orari a partire dal 18 maggio
Pubblicata questa mattina una nuova ordinanza del Comune di Roma che che modifica la precedente, emanata lo scorso 8 maggio. Restano confermate le tre fasce orarie di apertura e chiusura dal lunedì al sabato, per quanto riguarda le aperture domenicali e nei giorni festivi l’eventuale orario di apertura al pubblico non è assoggettato alle fasce […]
Leggi l'articolo