Cresce il numero delle imprese femminili: nel 2016 diecimila nuove imprese “rosa”
Le imprese femminili hanno continuato a crescere nel 2016, raggiungendo un milione e 321.862 imprese. Lo evidenziano i dati diffusi dall’Osservatorio per l’imprenditorialità femminile di Unioncamere. Quasi 10 mila imprese femminili in più nel 2016, con una variazione dello stock rispetto al 2015 del +0,72%. Lavorano nel commercio o guidano aziende agricole. Dirigono ristoranti o alberghi, si […]
Leggi l'articoloRottamazione cartelle Equitalia: scadenza 31 Marzo 2017
A fine Febbraio, ad un mese dalla chiusura dei termini previsti per la presentazione delle domande, sono circa 300 mila le istanze pervenute ad Equitalia per la richiesta di rottamazione delle cartelle notificate tra il 2000 ed il 2016. In previsione dell’aumento dell’inoltro delle richieste per il periodo di Marzo, l’Amministratore Delegato, Ernesto Maria Ruffini, […]
Leggi l'articoloIncentivi alle imprese che investono in ricerca e sviluppo
Come noto, a favore delle imprese che investono in attività di ricerca e sviluppo (R&S) dal periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31.12.2014 e fino a quello in corso al 31.12.2019 (2015 – 2019), è riconosciuto, ai sensi dell’art. 3, DL n. 145/2013, un beneficio sotto forma di credito d’imposta, relativamente: ai costi […]
Leggi l'articoloContributi per la riqualificazione alberghi: proroga del click day
Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo ha prorogato alle ore 16.00 del 3.2.2017 il termine finale della fase preparatoria per la fruizione, da parte delle strutture alberghiere, del credito d’imposta riconosciuto per le spese di riqualificazione sostenute nel 2016. Contestualmente è stato prorogato al 7.2.2017 il “click day” per l’invio […]
Leggi l'articoloNovità IVA 2017: entro marzo il saldo 2016
A seguito delle novità introdotte dalla Finanziaria 2017 è stata soppressa la presentazione della Comunicazione dati IVA ed è venuta meno la possibilità di “unificare” la dichiarazione annuale IVA con la dichiarazione dei redditi. Il versamento del saldo IVA 2016 risultante dal mod. IVA 2017 va quindi effettuato Il pagamento può essere effettuato: in unica […]
Leggi l'articoloHome restaurant: approvato il disegno di legge
La Camera ha dato il primo via libera al ddl sugli “home restaurant”, i ristoranti in casa che hanno preso piede anche in Italia da diverso tempo. Ora bisogna attendere l’approvazione del Senato per avere la versione definitiva della legge che regolamenterà questo settore. Quello del social eating è un fenomeno che si è diffuso […]
Leggi l'articoloContabilità semplificata per cassa:le novità del 2017
A decorrere dall’1.1.2017, le imprese in contabilità semplificata determinano il reddito in base al principio di cassa in luogo di quello di competenza. In particolare, il reddito d’impresa è pari alla differenza tra l’ammontare dei ricavi / altri proventi percepiti e quello delle spese sostenute. A tale importo vanno aggiunti: l’autoconsumo personale / familiare dell’imprenditore […]
Leggi l'articoloIncentivi per la riqualificazione delle strutture ricettive: si apre la procedura per fare richiesta
Il settore del turismo in Italia ha fatto registrare dati in forte crescita nel 2016 con 400 milioni di presenze che hanno segnato l’anno d’oro per un settore strategico per l’economia italiana, che vale complessivamente 171 miliardi di euro, pari all’11,8% del Pil e al 12,8% dell’occupazione. Al fine di sostenere la crescita del settore […]
Leggi l'articoloSubentro acquisto o affitto attività – Toletta
Subentro acquisto o affitto attività – Toletta A.P.R.E. Roma supporta l’imprenditore nel SUBENTRO, ACQUISTO O AFFITTO di una ATTIVITA’. In questa sezione troverete le linee guida per l’apertura di una Toletta. Nel caso di apertura di una nuova azienda o attività i professionisti di A.P.R.E. Roma possono darvi supporto: clicca qui Per acquistare o affittare una attività esistente in questo ambito […]
Leggi l'articolo