LA FATTURA ELETTRONICA E I NUOVI CHIARIMENTI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Il Consiglio UE, con la Decisione 16.4.2018, n. 2018/593, pubblicata sulla G.U. dell’Unione Europea 19.4.2018, n.L99/14 ha autorizzato l’Italia all’introduzione della fattura elettronica nel periodo 1.7.2018 – 31.12.2021 Nell’ambito di un incontro con la stampa specializzata l’Agenzia delle Entrate ha fornito recentemente nuovi interessanti chiarimenti in merito alla gestione della fattura elettronica. In particolare i […]
Leggi l'articoloAprire un’attività nel centro Storico di Roma? Difficile ma non impossibile
Dopo mesi di attesa, il Comune di Roma, su pressione di alcuni organismi nazionali ed internazionali, ha varato la nuova delibera per disciplinare, si spera in maniera definitiva, il tessuto commerciale del Centro storico: l’entrata in vigore della deliberazione n. 47 nel maggio del 2018 si pone l’obiettivo quindi di limitare l’apertura di attività non […]
Leggi l'articoloIl nostro team da OneSense
Ieri sera il nostro team ha festeggiato con OneSense gli ultimi giorni di lavoro prima delle vacanze. Non potevamo scegliere un luogo diverso per festeggiare, OneSense è stato per noi un concept importante, frutto di lavoro di squadra durato più di un anno. Noi del team Gi.Pa., A.P.R.E. e Chemichal siamo orgogliosi e sodisfatti di aver […]
Leggi l'articoloTRACCIABILITÀ DELLE RETRIBUZIONI
Come noto, l’art. 1, comma 910, Finanziaria 2018, a decorrere dal 1 Luglio 2018 i datori di lavoro (o committenti) hanno l’obbligo di corrispondere la retribuzione ai lavoratori, nonché ogni anticipo di essa, attraverso pagamenti tracciabili. Il pagamento delle retribuzioni deve essere effettuato utilizzando i seguenti strumenti: Bonifico sul conto identificato con IBAN del lavoratore; […]
Leggi l'articoloL’Informativa sulla Privacy (GDPR)
Come noto, con il Regolamento UE n. 679/2016 (GDPR) a decorrere dal 25.5.2018 è entrata in vigore la nuova disciplina in materia di Protezione dei dati. L’introduzione del citato Regolamento ha, come scopo principale, l’armonizzazione delle regole sul trattamento dei dati in tutta l’UE. L’armonizzazione dei principi su tutto il territorio comunitario e l’obbligo per […]
Leggi l'articoloObbligo di pagamenti elettronici, il Consiglio di Stato boccia le sanzioni
Parere negativo all’introduzione di una multa di 30 euro per chi rifiuta i pagamenti elettronici: ‘le sanzioni devono essere istituite per legge’ Recentemente il Consiglio di Stato ha “bocciato” la proposta del Ministero in quanto priva della necessaria “copertura” costituzionale. Come noto, con il DL n. 179/2012, c.d. “Decreto Crescita 2.0”, il Legislatore ha introdotto […]
Leggi l'articoloOrdinanza Comune di Roma per la vendita di alcolici
Entra in vigore il 9 giugno 2018 il nuovo provvedimento che limita la vendita ed il consumo di bevande alcoliche nelle ore serali. La nuova ordinanza firmata dalla Sindaca Raggi è valida per tutta l’estate fino al 31 ottobre 2018 stabilisce divieti in specifiche aree del territorio comunale che insistono principalmente nel Centro Storico. In […]
Leggi l'articoloCi siamo anche noi a “Solstizio d’Estate”.
Ci siamo anche noi… GiPa in Formazione, A.P.R.E.Roma e Chemichal, saremo presenti come Gruppo Partner ufficiale dell’evento “Solstizio d’Estate”. Il 16 e 17 Giugno, presso Officine Farneto in Via Monti della Farnesina 77 a Roma dalle ore 11.00 alle ore 23.00 per entrambe le giornate di evento, avrà luogo la VI edizione di Solstizio d’Estate, […]
Leggi l'articoloIMU 2018
Entro il prossimo 18.6.2018 va effettuato il versamento dell’acconto IMU 2018. I relativi termini di versamento: la prima, a titolo di acconto, entro il 16.6, applicando quanto deliberato ed in vigore per l’anno precedente; la seconda, a titolo di saldo, entro il 16.12, applicando quanto deliberato ed in vigore per l’anno cui si riferisce il […]
Leggi l'articoloil nuovo Regolamento Europeo sulla Privacy
Il processo di aggiornamento del Regolamento Europeo Privacy si è concluso il 24 maggio 2016 con l’emanazione del nuovo regolamento europeo per la protezione dei dati personali (Regolamento UE 2016/679). Il nuovo Regolamento Europeo Privacy promuove la responsabilizzazione dei titolari del trattamento e l’adozione di approcci e politiche che tengano conto costantemente del rischio che un determinato trattamento […]
Leggi l'articolo