Nuova ordinanza sugli orari delle attività commerciali
È in vigore da oggi, 9 dicembre, e fino al 6 gennaio 2021, la nuova ordinanza firmata dalla sindaca di Roma, Virginia Raggi, per disciplinare gli orari di apertura delle attività commerciali, artigianali e produttive. “Dopo un confronto con le Associazioni di categoria maggiormente rappresentative degli interessi del commercio, abbiamo voluto adottare un provvedimento che […]
Leggi l'articoloDecreto ristori quater: novità in materia di versamento acconto Iva
Entro il prossimo 28.12 i soggetti IVA (ditte individuali, società di persone / capitali, lavoratori autonomi, ecc.) devono versare l’acconto IVA 2020. Il versamento può essere differito al 16.3.2021 da parte dei soggetti per i quali sussistono le condizioni previste dal recente c.d. “Decreto Ristori-quater”. L’ammontare dovuto va determinato utilizzando uno dei metodi a disposizione […]
Leggi l'articoloLa sospensione dei versamenti di dicembre previste nel “Decreto Ristori – quater”
Il “Decreto Ristori-quater” contiene una serie di novità riguardanti i versamenti fra i quali è utile evidenziare in particolare: − che per la proroga del secondo acconto al 30.4.2021 a favore dei soggetti no ISA che operano nelle zone “rosse” / ristoranti delle zone “arancio” va fatto riferimento alla colorazione in essere al 26.11.2020 della […]
Leggi l'articoloCome scegliere lo stile per il pub secondo i concept del momento
In cerca di idee per lo stile del tuo pub? Ecco le tendenze a cui ispirarsi! Hai deciso di rinnovare il tuo locale e sei alla ricerca di consigli su come arredare un pub birreria per venire incontro ai gusti dei tuoi ospiti e alle tendenze del momento? Oppure stai per lanciarti in una nuova […]
Leggi l'articoloAprire una pizzeria in Italia: sogno o realtà?
Aspirante imprenditore? Ecco come aprire una pizzeria che sbaragli la concorrenza Se c’è un piatto che davvero amano tutti è senz’altro la pizza. Ma allora aprire una pizzeria è sempre una buona idea imprenditoriale? Se è il tuo sogno nel cassetto ecco qualche utile consiglio per realizzarlo, mettendo in atto una strategia di successo. Perché […]
Leggi l'articoloContributo a fondo perduto per le attività nei centri storici: come presentare la richiesta
A partire dal 18 novembre sarà possibile richiedere il contributo a fondo perduto previsto dal Dl n. 104/2020 per gli esercenti dei centri storici dei grandi centri urbani colpiti dal calo dei turisti stranieri causato dell’emergenza “Covid 19”. le richieste potranno inviare essere inviate a partire da mercoledì 18 novembre e fino al 14 gennaio […]
Leggi l'articoloDecreto Ristori e Ristori bis: chi sono i beneficiari
A seguito del Decreto legge del 27 ottobre che ha introdotto nuove misure restrittive per la tutela della salute e per il sostegno ai lavoratori e ai settori produttivi, è stato previsto un primo stanziamento di fondi destinati al ristoro delle attività economiche interessate, direttamente o indirettamente, dalle restrizioni disposte a tutela della salute, nonché […]
Leggi l'articoloCome arredare un bar per attirare più clientela
Stiloso, ma funzionale: ecco come arredare un bar per accogliere al meglio i clienti Nel tuo bar c’è sempre meno movimento? Se lo gestisci da anni, probabilmente, possiede un arredamento datato che lo rende anonimo. Visto che l’estetica nel marketing è molto importante, ecco per te qualche utile suggerimento su come arredare un bar per […]
Leggi l'articoloLe misure del nuovo DPCM: cosa cambia dal 5 novembre
Il nuovo DPCM del 3 novembre 2020 introduce misure di contenimento del contagio da COVID-19 variabili da regione a regione a seconda del fattore di rischio così come individuato su scala settimanale sulla base dell’andamento del rischio epidemiologico dal Ministero della Salute. Per quanto riguarda l’intero territorio nazionale, le nuove misure riprendono quasi integralmente quelle […]
Leggi l'articoloDecreto Ristori: le misure approvate dal Governo
Martedì 27 ottobre 2020, Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce ulteriori misure urgenti per la tutela della salute e per il sostegno ai lavoratori e ai settori produttivi, nonché in materia di giustizia e sicurezza connesse all’epidemia da COVID-19 .Il testo interviene con uno stanziamento di 5,4 miliardi di euro in […]
Leggi l'articolo