Aprire una pokeria partendo da zero
Negli ultimi anni sono stati aperti molti locali e catene di un particolare format: parliamo delle pokerie. Si tratta di locali specializzati in poke bowl, un piatto salutare e gustoso sempre più richiesto e di successo. Il poké è un piatto di tendenza ma con origini umili. Proviene dalla tradizione hawaiana, era consumato prima dai […]
Leggi l'articoloBonus canoni di locazione e modello dei redditi 2021
Il “bonus canoni di locazione”, rientrante tra le misure agevolative introdotte a seguito dell’emergenza COVID-19 a favore dei soggetti che utilizzano immobili non abitativi per l’esercizio dell’attività, va evidenziato nel mod. REDDITI 2021. Si rammenta che tale agevolazione, limitata inizialmente ai canoni di locazione pagati nei mesi di marzo / aprile / maggio 2020 è […]
Leggi l'articoloL’importanza dei Social Network per la tua azienda
I social network sono di vitale importanza per tutte le aziende. In particolare in questo periodo storico, a prescindere dal settore o dalle dimensioni, la presenza online può fare davvero la differenza! Il mondo è sempre più digital: la stragrande maggioranza delle persone ha una pagina Facebook o Instagram. E le aziende non sono da […]
Leggi l'articoloDecreto riaperture: le regole in vigore dal 26 aprile
Con il cosiddetto Decreto Riaperture in vigore dal 26 aprire, inizia la graduale ripresa delle attività e viene ripristinata la cosiddetta “zona Gialla” già a partire dal 26 aprile e fino (per ora) al 31 luglio 2021, data di ennesima proroga dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19. Da lunedì 26 aprile 2021 sono di […]
Leggi l'articoloE-commerce: cos’è e come funziona
A cosa serve un e-commerce Negli ultimi anni le vendite si sono significativamente spostate dai negozi fisici a quelli online: gli e-commerce. Tra le diverse cause di questo cambiamento nei consumi troviamo senza ombra di dubbio le nuove abitudini imposte dalle misure di sicurezza adottate contro il virus Covid-19. Incluso l’obbligo del lavoro da casa […]
Leggi l'articoloRistori Lazio: nuovi contributi per le Partite Iva
La Regione Lazio eroga “CONTRIBUTO PARTITE IVA” a fondo perduto a favore dei lavoratori autonomi o imprese individuali titolari di partita I.V.A., della Regione Lazio, con reddito imponibile derivante dall’attività fino a 26.000,00 euro, che esercitano le attività di cui ai CODICI ATECO indicati. Destinatari e Requisiti I destinatari del CONTRIBUTO PARTITE IVA sono i […]
Leggi l'articoloDecreto Sostegni: al via i contributi a fondo perduto
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il Decreto Sostegni, è ufficialmente attivo dal 23 marzo 2021. Complessivamente 32 miliardi di euro per potenziare gli strumenti di contrasto economico alla crisi COVID-19, attraverso 5 ambiti principali di interventi: • sostegno alle imprese e agli operatori del terzo settore; • lavoro e contrasto alla povertà; • salute […]
Leggi l'articoloAprire una pescheria a Roma? Ecco come fare
Tre consigli per aprire una pescheria a Roma Con l’evento della pandemia abbiamo riscoperto la bellezza di fare spesa nelle piccole attività alimentari dove oltre il rapporto umano che avevamo ormai perso facendo spesa nei supermercati, troviamo prodotti sempre freschi e genuini. É questo il caso delle pescherie, che a Roma stanno rivivendo, insieme ad […]
Leggi l'articoloLazio in zona rossa. Le regole per le attività commerciali e i servizi di ristorazione
L’epidemia da COVID-19 continua a diffondersi ed il governo è costretto ad inasprire le misure anti-contagio. Da lunedì 15 marzo anche nel Lazio entrano in vigore le norme più restrittive, previste per le regioni in fascia rossa. Ricordiamo quali sono le regole principali se ci si trova in zona rossa come previsto dal DPCM del […]
Leggi l'articoloCosa prevede il nuovo DPCM in vigore dal 6 marzo.
E’ stato licenziato l’ultimo DPCM (il primo firmato dal Presidente Draghi) relativo alle misure di contenimento del contagio da COVID-19 in Italia le cui disposizioni si applicano a partire dal 6 marzo 2021 e fino al 6 aprile 2021. In linea di massima il DPCM non fa altro che ribadire la distinzione delle regioni italiane […]
Leggi l'articolo