Obbligo di pagamenti elettronici, il Consiglio di Stato boccia le sanzioni
Parere negativo all’introduzione di una multa di 30 euro per chi rifiuta i pagamenti elettronici: ‘le sanzioni devono essere istituite per legge’ Recentemente il Consiglio di Stato ha “bocciato” la proposta del Ministero in quanto priva della necessaria “copertura” costituzionale. Come noto, con il DL n. 179/2012, c.d. “Decreto Crescita 2.0”, il Legislatore ha introdotto […]
Leggi l'articoloOrdinanza Comune di Roma per la vendita di alcolici
Entra in vigore il 9 giugno 2018 il nuovo provvedimento che limita la vendita ed il consumo di bevande alcoliche nelle ore serali. La nuova ordinanza firmata dalla Sindaca Raggi è valida per tutta l’estate fino al 31 ottobre 2018 stabilisce divieti in specifiche aree del territorio comunale che insistono principalmente nel Centro Storico. In […]
Leggi l'articoloCi siamo anche noi a “Solstizio d’Estate”.
Ci siamo anche noi… GiPa in Formazione, A.P.R.E.Roma e Chemichal, saremo presenti come Gruppo Partner ufficiale dell’evento “Solstizio d’Estate”. Il 16 e 17 Giugno, presso Officine Farneto in Via Monti della Farnesina 77 a Roma dalle ore 11.00 alle ore 23.00 per entrambe le giornate di evento, avrà luogo la VI edizione di Solstizio d’Estate, […]
Leggi l'articoloIMU 2018
Entro il prossimo 18.6.2018 va effettuato il versamento dell’acconto IMU 2018. I relativi termini di versamento: la prima, a titolo di acconto, entro il 16.6, applicando quanto deliberato ed in vigore per l’anno precedente; la seconda, a titolo di saldo, entro il 16.12, applicando quanto deliberato ed in vigore per l’anno cui si riferisce il […]
Leggi l'articoloil nuovo Regolamento Europeo sulla Privacy
Il processo di aggiornamento del Regolamento Europeo Privacy si è concluso il 24 maggio 2016 con l’emanazione del nuovo regolamento europeo per la protezione dei dati personali (Regolamento UE 2016/679). Il nuovo Regolamento Europeo Privacy promuove la responsabilizzazione dei titolari del trattamento e l’adozione di approcci e politiche che tengano conto costantemente del rischio che un determinato trattamento […]
Leggi l'articoloApertura attività commerciale a Roma: regolamento per il centro storico
Cosa sapere sulla nuova apertura di un’attività commerciale a Roma Intraprendere un nuovo percorso professionale, magari attraverso l’apertura di un’attività commerciale propria, è il sogno di molte persone intraprendenti. Quando però si decide di realizzarlo è importante fare diverse valutazioni e, se la città di riferimento è importante come Roma, bisogna fare i conti anche […]
Leggi l'articoloSicurezza sul lavoro: parte il Bando INAIL ISI 2017
A partire dal 19 aprile e fino al 31 maggio è possibile presentare progetti per di miglioramento dello stato di salute e sicurezza dei lavoratori. Con il bando Isi 2017, l’Inail mette a disposizione delle imprese che vogliono investire in sicurezza più di 249 milioni di euro di incentivi a fondo perduto, ripartiti su base […]
Leggi l'articoloScadenze Fiscali di Aprile
Carta e penna alla mano. Per non rischiare di farsi cogliere impreparati, è bene segnare sulla propria agenda le scadenze fiscali di aprile 2018. Ecco le date da ricordare 16 aprile: è una giornata densa di appuntamenti fiscali. Il più importante, è quello con il 730 precompilato, che da questa data è disponibile per i contribuenti. Come […]
Leggi l'articoloCompatibilità Naspi con rapporto di lavoro a chiamata o stagionale
Con il Messaggio n. 1162 del 16 marzo 2018 l’Inps esamina alcuni casi di coesistenza di rapporti di lavoro intermittente o stagionale con la percezione dell’indennità Naspi. COMPATIBILITÀ NASPI CON RAPPORTO DI LAVORO A CHIAMATA O STAGIONALE l’INPS ci fornisce chiarimenti in merito ad alcuni aspetti connessi all’accesso all’indennità di disoccupazione NASpI e/o alla sua […]
Leggi l'articoloRIMBORSO E COMPENSAZIONE DEL CREDITO IVA
I contribuenti in possesso di specifici requisiti possono richiedere il rimborso e/o l’utilizzo in compensazione del credito IVA trimestrale previa presentazione del mod. IVA TR. Si rammenta che dal 2017 sono operative le seguenti novità: – aumento a € 30.000 del limite al cui mancato superamento non è richiesta la garanzia per il rimborso del credito […]
Leggi l'articolo