Lazio in zona rossa. Le regole per le attività commerciali e i servizi di ristorazione
L’epidemia da COVID-19 continua a diffondersi ed il governo è costretto ad inasprire le misure anti-contagio. Da lunedì 15 marzo anche nel Lazio entrano in vigore le norme più restrittive, previste per le regioni in fascia rossa. Ricordiamo quali sono le regole principali se ci si trova in zona rossa come previsto dal DPCM del […]
Leggi l'articoloCosa prevede il nuovo DPCM in vigore dal 6 marzo.
E’ stato licenziato l’ultimo DPCM (il primo firmato dal Presidente Draghi) relativo alle misure di contenimento del contagio da COVID-19 in Italia le cui disposizioni si applicano a partire dal 6 marzo 2021 e fino al 6 aprile 2021. In linea di massima il DPCM non fa altro che ribadire la distinzione delle regioni italiane […]
Leggi l'articolo3 regole per un valido arredamento da ristorante
Rinnovo o nuova apertura? Ecco come progettare un arredamento da ristorante Il tuo locale ha bisogno di rifarsi il look, oppure ne stai per inaugurare uno e non sai da dove cominciare per renderlo bello esteticamente, ma anche comodo e funzionale? Sapere ottimizzare gli spazi e renderli unici è una missione che non puoi fallire, […]
Leggi l'articoloProroga notifica atti e cartelle: cosa prevede l’Agenzia delle Entrate
Recentemente è stata disposta un’ulteriore proroga dei termini in materia di accertamento, riscossione e versamenti delle somme dovute a seguito dei relativi atti. In particolare è stato disposto lo slittamento: − del termine iniziale e finale di notifica degli atti di accertamento, contestazione, irrogazione delle sanzioni, ecc. emessi entro il 31.12.2020, per i quali gli […]
Leggi l'articoloIl contributo “Riduzione Canoni di Locazione”
Nell’ambito della Finanziaria 2021 il Legislatore ha previsto la concessione di uno specifico contributo a favore dei locatori che provvedono a ridurre il canone di locazione nei confronti dei propri conduttori. L’agevolazione in esame: E’ applicabile con riferimento ESCLUSIVO agli immobili ad uso abitativo ubicati in Comuni ad alta tensione abitativa (l’elenco dei Comuni ascrivibile […]
Leggi l'articoloIl bonus locazioni: mini guida per gli imprenditori
Tra le misure agevolative introdotte a seguito dell’emergenza COVID-19 rientra il c.d. “bonus canoni di locazione” riconosciuto ai soggetti che utilizzano immobili non abitativi per l’esercizio dell’attività. Tale agevolazione, inizialmente prevista per i mesi di marzo, aprile e maggio, è stata oggetto di integrazioni nell’ambito dei vari Decreti succedutisi nel corso del 2020. Da ultimo […]
Leggi l'articoloIl Decreto Legge di Natale: le nuove misure anti COVID-19 per le festività
Italia tutta in zona rossa durante le festività natalizie, in alcuni giorni infrasettimanali, però si “passerà” in zona arancione: queste sono le principali indicazioni del decreto legge del 19 dicembre 2020 n. 172 in tema di contenimento del contagio da COVID-19. In particolare, nei tre articoli che compongono questi corto, ma molto atteso Decreto Legge […]
Leggi l'articoloNuovi aiuti economici per le imprese del Lazio e di Roma
L’anno si conclude con nuovi aiuti in arrivo per le imprese con sede nel Lazio. Vediamo nel dettaglio le misure previste, partendo dai fondi stanziati dalla Regione Lazio. RISTORO LAZIO IRAP La Regione Lazio ha stanziato 51 milioni di euro a fondo perduto per sostenere le micro, piccole e medie attività economiche appartenenti a settori […]
Leggi l'articoloNuova ordinanza sugli orari delle attività commerciali
È in vigore da oggi, 9 dicembre, e fino al 6 gennaio 2021, la nuova ordinanza firmata dalla sindaca di Roma, Virginia Raggi, per disciplinare gli orari di apertura delle attività commerciali, artigianali e produttive. “Dopo un confronto con le Associazioni di categoria maggiormente rappresentative degli interessi del commercio, abbiamo voluto adottare un provvedimento che […]
Leggi l'articoloDecreto ristori quater: novità in materia di versamento acconto Iva
Entro il prossimo 28.12 i soggetti IVA (ditte individuali, società di persone / capitali, lavoratori autonomi, ecc.) devono versare l’acconto IVA 2020. Il versamento può essere differito al 16.3.2021 da parte dei soggetti per i quali sussistono le condizioni previste dal recente c.d. “Decreto Ristori-quater”. L’ammontare dovuto va determinato utilizzando uno dei metodi a disposizione […]
Leggi l'articolo