Scelta del personale: gli errori da non fare se hai un’attività commerciale
Se hai un’attività commerciale, la scelta del personale è uno degli aspetti principali da tenere in considerazione, in quanto sulle risorse che compongono l’azienda si gioca la sua strutturazione ed efficienza. Per garantire e migliorare la produttività è necessario organizzare la gestione del personale in modo efficace, tenendo in considerazione molti aspetti da quelli contabili […]
Leggi l'articoloObbligo dei POS per i professionisti: norme e incentivi
L’obbligo dell’utilizzo del POS per le PMI è stato oggetto di diversi provvedimenti attuati dal Governo a partire dal 2014 con il Governo Monti fino ad arrivare alla Legge di Bilancio del 2020.Il fine è quello di combattere l’evasione fiscale, ma anche incentivare l’utilizzo della moneta elettronica che è ancora basso in Italia rispetto agli […]
Leggi l'articoloLe differenze Iva tra servizi di ristorazione e cessioni di alimenti da asporto
I Giudici comunitari hanno recentemente affrontato la questione, aperta anche in Italia, riguardante l’identificazione dei caratteri distintivi per i “servizi di ristorazione” e le “cessioni di alimenti da asporto”.
Leggi l'articoloIncentivi assunzioni: la nuova Legge di Bilancio 2021
La Legge di Bilancio 2021 (L. n. 178/2020) ha previsto nuovi incentivi alle assunzioni e rinnovato quelli introdotti negli anni precedenti.Tali incentivi sono essenziali per permettere all’economia di ripartire nel delicato periodo che stiamo vivendo. Un aiuto indispensabile per tentare di arginare le pesanti conseguenze dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. Scopriamo insieme di cosa si tratta […]
Leggi l'articoloNuovo Decreto Draghi: coprifuoco e riaperture
Il Nuovo Decreto Draghi introduce importanti novità sulle riaperture e il coprifuoco relativi all’emergenza epidemiologica Covid-19. Lo scopo del Nuovo Decreto Draghi è quello di dare un maggiore rilievo all’incidenza dei contagi rispetto alla popolazione totale e al tasso di occupazione dei posti letto sia in area medica che in terapia intensiva. Vediamo quali sono […]
Leggi l'articoloINPS: slittamento dei contributi per artigiani ed esercenti attività commerciali
L’ Inps conferma il differimento al 20 agosto 2021 del pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali con scadenza originaria 17 maggio 2021 per i lavoratori iscritti alle gestioni autonome speciali INPS degli artigiani e degli esercenti attività commerciali. Con il nulla osta del Ministero del Lavoro giunto ieri, infatti, viene autorizzato lo slittamento quale misura […]
Leggi l'articoloBonus canoni di locazione e modello dei redditi 2021
Il “bonus canoni di locazione”, rientrante tra le misure agevolative introdotte a seguito dell’emergenza COVID-19 a favore dei soggetti che utilizzano immobili non abitativi per l’esercizio dell’attività, va evidenziato nel mod. REDDITI 2021. Si rammenta che tale agevolazione, limitata inizialmente ai canoni di locazione pagati nei mesi di marzo / aprile / maggio 2020 è […]
Leggi l'articoloDecreto riaperture: le regole in vigore dal 26 aprile
Con il cosiddetto Decreto Riaperture in vigore dal 26 aprire, inizia la graduale ripresa delle attività e viene ripristinata la cosiddetta “zona Gialla” già a partire dal 26 aprile e fino (per ora) al 31 luglio 2021, data di ennesima proroga dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19. Da lunedì 26 aprile 2021 sono di […]
Leggi l'articoloRistori Lazio: nuovi contributi per le Partite Iva
La Regione Lazio eroga “CONTRIBUTO PARTITE IVA” a fondo perduto a favore dei lavoratori autonomi o imprese individuali titolari di partita I.V.A., della Regione Lazio, con reddito imponibile derivante dall’attività fino a 26.000,00 euro, che esercitano le attività di cui ai CODICI ATECO indicati. Destinatari e Requisiti I destinatari del CONTRIBUTO PARTITE IVA sono i […]
Leggi l'articoloDecreto Sostegni: al via i contributi a fondo perduto
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il Decreto Sostegni, è ufficialmente attivo dal 23 marzo 2021. Complessivamente 32 miliardi di euro per potenziare gli strumenti di contrasto economico alla crisi COVID-19, attraverso 5 ambiti principali di interventi: • sostegno alle imprese e agli operatori del terzo settore; • lavoro e contrasto alla povertà; • salute […]
Leggi l'articolo