Programma operativo e incentivi per l’occupazione giovanile
News – Novità su apertura nuove aziende e mondo del lavoro Incentivi occupazione giovanile: al via il Programma Operativo Nazionale per l’attuazione della iniziativa europea per l’occupazione giovanile. L’INPS, in seguito alle modifiche intervenute sull’incentivo “Garanzia Giovani”, ha emesso una Circolare n. 129 del 26/06/2015 la quale fornisce chiarimenti in materia di occupazione giovanile. Il […]
Leggi l'articoloDecreto bilanci, le novità
Decreto bilanci: modifiche al contenuto dello Stato Patrimoniale, Conto Economico e Relazione sulla gestione: le novità. In data 04/09/2015 è stato pubblicato in G.U. il Dlgs n. 139 del 18/08/2015, recante novità in materia di bilancio d’esercizio e di bilancio consolidato in attuazione della Direttiva 2013/34/UE, cosiddetto “Decreto Bilanci”, le cui nuove disposizioni si applicano […]
Leggi l'articoloIndennità ASpI: abrogata dal 24 settembre 2015
Con Messaggio n. 6024 del 30 settembre 2015, l’INPS comunica l’abrogazione dell’indennità ASpI. L’INPS stessa riconosceva in via sperimentale per gli anni 2013, 2014 e 2015 l’indennità di disoccupazione ASpI per i lavoratori sospesi per crisi aziendale o occupazionale. Gli stessi dovevano far valere almeno due anni di assicurazione e almeno un anno di contribuzione […]
Leggi l'articoloSostituti d’imposta 2015 – le novità
Il 2015 sarà ricco di nuovi adempimenti per i sostituti d’imposta. L’introduzione è prevista dal decreto legislativo contenente disposizioni in materia di semplificazioni fiscali, in attuazione dell’articolo 7 della delega di cui alla legge n. 23 dell’11 marzo 2014. Infatti oltre ad introdurre la dichiarazione dei redditi precompilata per lavoratori dipendenti e pensionati, il decreto […]
Leggi l'articoloCertificazione unica 2015
Il 2 marzo ultima data per la consegna al contribuente della Certificazione unica 2015 La Certificazione unica 2015, contenente i dati relativi ai redditi di lavoro dipendente, equiparati ed assimilati e ai redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi deve essere consegnata, in duplice copia, al contribuente dai sostituti d’imposta o enti eroganti e […]
Leggi l'articoloIndennità di disoccupazione – Nuova Normativa 2015
Approvata La Nuova Normativa per l’indennità di disoccupazione È stata approvata dal Consiglio dei Ministri del 20 febbraio 2015 la versione definitiva del decreto che riordina la normativa in materia di ASpI. Il testo definitivo contiene le disposizioni in materia di: nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l’Impiego (NASpI); indennità di disoccupazione per i lavoratori […]
Leggi l'articoloUtilizzatore Auto Aziendali: DAL 3 NOVEMBRE VA INDICATO IL NOME DELL’UTILIZZATORE
La legge n. 120/2010, modificando il codice della strada al comma 4-bis dell’art. 94, ha introdotto l’obbligo di comunicazione all’archivio nazionale dei veicoli e di aggiornamento dei documenti di circolazione relativamente agli autoveicoli i cui utilizzatori auto aziendali (per più di 30 giorni) sono diversi dagli intestatari degli stessi. Il regolamento (dpr 28 settembre 2012, […]
Leggi l'articoloVersamento acconto Tasi
Da effettuarsi entro il 16 OTTOBRE 2014 – TEMPISTICA PREVISTA dalla LEGISLAZIONE STATALE Scade il 16.10.2014 il termine per effettuare il versamento per il pagamento dell’acconto Tasi 2014, relativamente ai Comuni che hanno inviato le delibere al Dipartimento delle Finanze entro il 10 settembre e che non sono riusciti a farlo entro il 23 maggio. […]
Leggi l'articoloGestione Separata INPS – aliquote contributive per il 2014
Con la Circolare Inps 4.2.2014, n° 18 sono state fissate le aliquote contributive e di computo in vigore dall’1.1.2014 per gli iscritti alla Gestione separata Inps. In particolare: – liberi professionisti iscritti alla Gestione separata non assicurati presso altre forme pensionistiche obbligatorie, l’aliquota è pari al 27,72% (27% + 0,72% di aliquota aggiuntiva per tutela […]
Leggi l'articoloSentenza Corte di Cassazione n. 5001 del 04/03/2014
Nuova gestione nell’ambito della previdenza obbligatoriaobbligo assicurativo per i lavoratori autonomi La Corte di Cassazione ha stabilito che il criterio dell’ “attività prevalente” non è valido per i rapporti di lavoro per i quali è prevista l’iscrizione obbligatoria alla gestione assicurativa previdenziale (L.08/08/95); questa disposizione ha introdotto una nuova gestione nell’ambito della previdenza obbligatoria introducendo […]
Leggi l'articolo