Sicurezza sul lavoro: parte il Bando INAIL ISI 2017
A partire dal 19 aprile e fino al 31 maggio è possibile presentare progetti per di miglioramento dello stato di salute e sicurezza dei lavoratori. Con il bando Isi 2017, l’Inail mette a disposizione delle imprese che vogliono investire in sicurezza più di 249 milioni di euro di incentivi a fondo perduto, ripartiti su base […]
Leggi l'articoloScadenze Fiscali di Aprile
Carta e penna alla mano. Per non rischiare di farsi cogliere impreparati, è bene segnare sulla propria agenda le scadenze fiscali di aprile 2018. Ecco le date da ricordare 16 aprile: è una giornata densa di appuntamenti fiscali. Il più importante, è quello con il 730 precompilato, che da questa data è disponibile per i contribuenti. Come […]
Leggi l'articoloRIMBORSO E COMPENSAZIONE DEL CREDITO IVA
I contribuenti in possesso di specifici requisiti possono richiedere il rimborso e/o l’utilizzo in compensazione del credito IVA trimestrale previa presentazione del mod. IVA TR. Si rammenta che dal 2017 sono operative le seguenti novità: – aumento a € 30.000 del limite al cui mancato superamento non è richiesta la garanzia per il rimborso del credito […]
Leggi l'articoloNuove regole per la detrazione dell’ IVA
Come noto, il DL n.50/2017 ha apportato modifiche ai termini entro i quali è possibile esercitare il diritto alla detrazione dell’IVA e di annotazione nel registro IVA acquisti. Dette precisazioni risultano utili per “gestire” il trattamento delle fatture relative al 2017 ricevute entro il 31.12.2017 ovvero nel corso del 2018. I chiarimenti dell’Agenzia assumono rilevanza […]
Leggi l'articoloManovra correttiva: l’utilizzo del credito IVA 2017
Come noto, la c.d. “Manovra correttiva” ha apportato rilevanti modifiche all’utilizzo dei crediti in compensazione. La presenza di una dichiarazione annuale IVA a credito consente al contribuente alternativamente di: Riportare il credito all’anno successivo e scomputarlo nelle relative liquidazioni periodiche; Riportare il credito all’anno successivo e utilizzarlo in compensazione; richiederlo a rimborso. L’utilizzo del credito […]
Leggi l'articoloCongedo di paternità: novità del 2018
Con decorrenza Dal 1° gennaio 2018 , cambia la disciplina del congedo di paternità in caso di nascita di un figlio, e viene reintrodotta la possibilità di fruire di un ulteriore giornata di congedo in sostituzione di un giorno di congedo obbligatorio della madre. IL CONGEDO PER IL PADRE PER L’ANNO 2018 Pertanto come introdotto […]
Leggi l'articoloDecreto flussi: al via le domande per lavoro stagionale, non stagionale e autonomo
Decreto flussi 2018 pubblicato in Gazzetta Ufficiale e accompagnato dalla circolare del 17 gennaio 2018 del Ministero degli Interni e del Ministero del Lavoro con tutte le istruzioni per presentare domanda. Per il 2018 potranno presentare domanda di ingresso in Italia per motivi di lavoro 30.850 cittadini extra comunitari per lavoro subordinato, stagionale e non stagionale, e per lavoro autonomo. Le domande potranno […]
Leggi l'articoloFinanziaria 2018 in pillole… Nuovo “Bonus Verde”
Dal 1° gennaio 2018, è entrata in vigore la nuova finanziaria, contenente nuove disposizioni in ambito fiscale. Tra le principali novità in evidenza all’interno della c.d. “Legge di Bilancio 2018” troviamo: – proroga al 31.12.2018 delle detrazioni 50% e 65% relative agli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica e del bonus mobili ed […]
Leggi l'articoloVoucher per la digitalizzazione delle PMI
Il Voucher è una misura agevolativa per le micro, piccole e medie imprese che prevede un contributo, tramite concessione di un “voucher”, di importo non superiore a 10 mila euro, finalizzato all’adozione di interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico. Con decreto direttoriale del 24 ottobre 2017, sono state definite le modalità […]
Leggi l'articoloMercati Rionali di Roma: la Regione Lazio investirà 30 milioni su attività di vicinato e mercati
In un momento cruciale per i Mercati Rionali di Roma, Nicola Zingaretti, Presidente dalla giunta regionale del Lazio, pone un focus sull’importanza di sostenere queste realtà capitoline, fonte di socialità, cultura e commercio. “Siamo pronti a fare la nostra parte” afferma Zingaretti in un comunicato stampa del 21 gennaio 2018, “investiremo come Regione Lazio 30 milioni […]
Leggi l'articolo