La nuova detrazione del 110%: gli interventi agevolabili
Al fine di individuare gli interventi per i quali è possibile fruire della nuova detrazione del 110% l’Agenzia delle Entrate evidenzia che è necessario differenziare tra: − interventi “trainanti”, rappresentati dagli specifici interventi di riqualificazione energetica e riduzione di rischio sismico espressamente individuati dalla norma; − interventi “trainati”, rappresentati dagli “altri” interventi di riqualificazione energetica, […]
Leggi l'articoloDECRETO AGOSTO: LE NOVITA’ IN MATERIA DI LOCAZIONI
Il Decreto Agosto (Dl n. 104/2020), pubblicato in G.U e quindi in vigore, ha introdotto molte novità volte a spingere la ripartenza del Paese dopo il lockdown imposto dal Coronavirus. Tra le misure fiscali c’è anche la proroga di un mese del credito d’imposta al 60% sulle locazioni introdotto dal Decreto Rilancio. Previsto dal decreto […]
Leggi l'articoloDecreto Agosto: quali sono le principali novità per le imprese
Con la pubblicazione sulla G.U. sono entrate in vigore dal 15.8.2020 le nuove disposizioni previste dal c.d. “Decreto Agosto”. In sintesi le principali novità introdotte dal decreto: − l’ulteriore rateizzazione del 50% delle somme relative a versamenti prorogati al 16.9.2020 dal c.d. “Decreto Rilancio”; − la proroga al 30.4.2021, a favore dei soggetti ISA, del […]
Leggi l'articoloOccupazione suolo pubblico: novità dal Comune di Roma
L’Assemblea Capitolina ha approvato lo scorso 6 luglio la disciplina transitoria di sostegno alle imprese con la quale è stata prevista una procedura semplificate per concedere alle attività di somministrazione, la possibilità di occupazione del suolo pubblico. La Deliberazione ha confermato le modalità procedurali di presentazione della domanda di rilascio di nuova occupazione di suolo […]
Leggi l'articoloEcobonus 110% è legge: cosa cambia
Nell’iter di conversione del c.d. “Decreto Rilancio” sono state apportate molteplici modifiche alla nuova detrazione, pari al 110% delle spese sostenute per alcuni interventi di riqualificazione energetica e riduzione del rischio sismico, nonché per una serie di interventi effettuati contestualmente. In particolare si segnala che rispetto a quanto “originariamente” previsto: − è possibile fruire della […]
Leggi l'articoloOrari attività commerciali: prorogata al 31 luglio l’ordinanza in vigore a Roma
E’ stata prorogata fino al 31 luglio 2020 l’ ordinanza del Comune di Roma dello scorso 5 giugno che ha disciplinato gli orari di apertura delle attività commerciali, artigianali e produttive. In sintesi, l’ordinanza esclude dalla disciplina oraria gli esercizi commerciali la cui utenza si concentra in particolari fasce orarie, quali i laboratori di prodotti alimentari […]
Leggi l'articoloINDENNITÀ COVID-19 MESE DI MAGGIO (€ 1.000) SOGGETTI GESTIONE SEPARATA INPS
Nell’ambito del c.d. “Decreto Rilancio” il Legislatore ha proposto anche per il mese di maggio un’indennità (pari a € 1.000) a favore dei seguenti soggetti: − lavoratori autonomi iscritti alla Gestione separata INPS con riduzione di almeno il 33% del reddito del secondo bimestre 2020, rispetto al reddito del secondo bimestre 2019. I destinatari del […]
Leggi l'articoloCassa integrazione: le novità del nuovo decreto legge su ammortizzatori sociali
E’ stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il Decreto Legge n.52 del 16 giugno 2020 che contiene importanti novità in materia di ammortizzatori sociali. In sostanza con il nuovo decreto, il governo interviene per evitare che ci sia discontinuità nel ricorso alla cassa integrazione in questa fase di emergenza Covid. Le ulteriori quattro settimane delle nove […]
Leggi l'articoloAl via le procedure per la richiesta del contributo a fondo perduto
L’Agenzia delle entrate ha reso note le procedure per poter presentare richiesta di contributo a fondo perduto. Le domande potranno essere trasmesse a partire dal primo pomeriggio del 15 giugno e fino al 24 agosto. DL Rilancio: requisiti per il fondo perduto Il contributo a fondo perduto previsto dall’articolo 25 del decreto rilancio consiste in […]
Leggi l'articoloAperture esercizi commerciali: nuovi orari in vigore a Roma
E’ in vigore fino al 30 giugno 2020 la nuova ordinanza del Comune di Roma per disciplinare gli orari di apertura delle attività commerciali, artigianali e produttive. Il provvedimento si basa sul riscontro positivo del monitoraggio del rischio di contagio in città e tiene conto delle specifiche modalità di fruizione di determinate attività commerciali. Con la nuova […]
Leggi l'articolo