BANDO “L’IMPRESA MADE IN ROMA” A SOSTEGNO DELLE MICRO E PICCOLE IMPRESE
E’ Stato pubblicato il bando L’Impresa Made in Roma, promosso da Roma Capitale, per sostenere le attività imprenditoriali e la riqualificazione urbana delle periferie. Il Bando prevede la concessione di agevolazioni per progetti imprenditoriali in alcune aree periferiche considerate svantaggiate della città. La dotazione finanziaria complessiva è di € 820.000,00. Quali sono i Soggetti ammessi. […]
Leggi l'articoloQuali sono le attività commerciali più richieste in Italia?
Scopri in quale attività commerciale investire nel 2020 Il periodo non è certamente dei migliori per chi è alla ricerca del tanto agognato “posto fisso”: nel nostro paese i contratti a tempo indeterminato sono ormai un miraggio e cresce sempre di più il numero di freelance. Una buona alternativa è però quella di diventare “imprenditore […]
Leggi l'articoloQuando chiedere una consulenza per rilanciare un locale
Perché richiedere una consulenza per rilanciare un locale è importante I clienti sono sempre di meno e gli incassi del tuo ristorante non sono più quelli di una volta? La tua attività potrebbe essere in crisi! Ma non temere, può succedere che un’attività possa avere dei periodi difficili, per fattori diversi che possono essere esterni […]
Leggi l'articoloTermini di accertamento fiscale: cose da sapere
Come funziona l’accertamento fiscale e perché scatta Uno dei dubbi che assale gli imprenditori e i contribuenti in genere riguarda i termini di accertamento fiscale, soprattutto per quel che concerne la scadenza e l’eventuale rateizzazione delle somme dovute all’Agenzia delle Entrate. Infatti, la dichiarazione dei redditi deve essere consegnata ogni anno all’Agenzia delle Entrate (modello […]
Leggi l'articoloCome si calcola l’IRAP? Le deduzioni del 2019
Imposta regionale sulle attività: ecco come si calcola l’IRAP Guardando fra le tasse che paghi ti sei accorto dell’IRAP, ovvero l’imposta regionale sulle attività produttive, quindi a carico delle imprese. Istituita dal Governo Prodi, con decreto legislativo 15 dicembre 1997 n. 446, con la Finanziaria del 2008 è diventata imposta della Regione e, di conseguenza, […]
Leggi l'articoloDECRETO FISCALE 2020 D.L. n. 124 del 26/10/2019
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 252 del 26 ottobre 2019 è stato pubblicato il D.L. 26 ottobre 2019, n. 124 contenente Disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili. Il decreto è in vigore dal 27 ottobre 2019 ma la maggior parte delle norme saranno operative dal 2020. Molti gli aspetti toccati dal Decreto che […]
Leggi l'articoloAMMINISTRATORE : Può ASSUMERE IL RUOLO DI LAVORATORE DIPENDENTE?
Con il Messaggio 17.9.2019 n. 3359, l’INPS ammette la possibilità di instaurare un rapporto di lavoro subordinato e la carica di Presidente, amministratore, consigliere delegato all’interno della stessa società, precisando le condizioni necessarie a legittimare, in capo alla stessa persona, il ruolo di amministratore e lavoratore dipendente della società. In sintesi, l’INPS individua le seguenti […]
Leggi l'articoloTesto unico del commercio Regione Lazio: modifiche per uno sviluppo delle imprese.
Un importante provvedimento sta per essere approvato, aggiornerà le disposizioni del settore del commercio e garantirà un contesto più adeguato per lo sviluppo soprattutto delle piccole e medie imprese dei nostri territori. Dalla formazione all’assistenza tecnica, dal recupero delle eccedenze alimentari alla vivibilità delle aree degradate, dal rispetto dei contratti di lavoro al decoro e […]
Leggi l'articoloRiduzione del costo del lavoro: come intervenire
Guida per la riduzione del costo del lavoro: quali misure adottare e a chi affidarsi Se sei un imprenditore, già possiedi una tua attività o stai pensando di aprirne una, di sicuro saprai che la riduzione del costo del lavoro è uno degli aspetti più importanti e difficili da gestire. Il costo del personale, soprattutto […]
Leggi l'articoloROTTAMAZIONE TER: PROROGA AL 31 LUGLIO 2019
Grazie alle modifiche apportate dalla legge del 28/06 n.58 di conversione del Decreto Crescita, sia per la rottamazione dei ruoli sia per il saldo a stralcio è stato posticipato al 31 Luglio 2019 il termine della domanda. La rottamazione riguarderà sempre i ruoli notificati negli anni tra il 2000 e il 2017 con il beneficio medesimo […]
Leggi l'articolo