Il DPCM del 13 ottobre 2020: novità ed obblighi per le attività produttive
Il nuovo DPCM licenziato il 13 ottobre 2020 presenta alcune novità importanti per le attività produttive. Le diposizioni contenute nel nuovo DPCM entrano in vigore per il periodo 14 ottobre 2020 -13 novembre 2020. Di seguito le principali misure contenute nel nuovo Decreto di ottobre. Le attività di ristorazione (intese a titolo di esempio quali […]
Leggi l'articoloCome aprire un bistrot in 5 step
Sogni un locale dall’atmosfera particolare? Ecco come aprire un bistrot di successo Un tuo parente gestiva un’osteria e tu vorresti portare avanti la tradizione di famiglia, adattandola ai tempi di oggi e ai gusti dei giovani? La raffinata evoluzione dell’osteria è senz’altro il bistrot, un locale nel quale non solo si può degustare un buon […]
Leggi l'articoloProgettare un ristorante: come renderlo funzionale dentro e fuori
Lancio di una nuova attività? Ecco come progettare un ristorante dalla A alla Z Desideri da tanto metterti in proprio nel settore del food&beverage e finalmente hai trovato il coraggio di buttarti? Allora scegli di farlo con il paracadute. Infatti, se è pur vero che aprire un’attività comporta sempre dei rischi, avere una strategia, chiara […]
Leggi l'articoloCome aprire una pasticceria diversa partendo dalla brand identity
Dolce e originale: ecco come creare un format di successo per aprire la tua pasticceria Il tuo tiramisù rivisitato in versione light è una vera e propria esplosione di bontà? Se ti diletti in cucina nella preparazione di dolci particolari o semplicemente da sempre sogni di aprire una pasticceria, lasciati travolgere dalla passione per questo […]
Leggi l'articoloLa nuova detrazione del 110%: gli interventi agevolabili
Al fine di individuare gli interventi per i quali è possibile fruire della nuova detrazione del 110% l’Agenzia delle Entrate evidenzia che è necessario differenziare tra: − interventi “trainanti”, rappresentati dagli specifici interventi di riqualificazione energetica e riduzione di rischio sismico espressamente individuati dalla norma; − interventi “trainati”, rappresentati dagli “altri” interventi di riqualificazione energetica, […]
Leggi l'articoloDECRETO AGOSTO: LE NOVITA’ IN MATERIA DI LOCAZIONI
Il Decreto Agosto (Dl n. 104/2020), pubblicato in G.U e quindi in vigore, ha introdotto molte novità volte a spingere la ripartenza del Paese dopo il lockdown imposto dal Coronavirus. Tra le misure fiscali c’è anche la proroga di un mese del credito d’imposta al 60% sulle locazioni introdotto dal Decreto Rilancio. Previsto dal decreto […]
Leggi l'articoloDecreto Agosto: quali sono le principali novità per le imprese
Con la pubblicazione sulla G.U. sono entrate in vigore dal 15.8.2020 le nuove disposizioni previste dal c.d. “Decreto Agosto”. In sintesi le principali novità introdotte dal decreto: − l’ulteriore rateizzazione del 50% delle somme relative a versamenti prorogati al 16.9.2020 dal c.d. “Decreto Rilancio”; − la proroga al 30.4.2021, a favore dei soggetti ISA, del […]
Leggi l'articoloOccupazione suolo pubblico: novità dal Comune di Roma
L’Assemblea Capitolina ha approvato lo scorso 6 luglio la disciplina transitoria di sostegno alle imprese con la quale è stata prevista una procedura semplificate per concedere alle attività di somministrazione, la possibilità di occupazione del suolo pubblico. La Deliberazione ha confermato le modalità procedurali di presentazione della domanda di rilascio di nuova occupazione di suolo […]
Leggi l'articoloEcobonus 110% è legge: cosa cambia
Nell’iter di conversione del c.d. “Decreto Rilancio” sono state apportate molteplici modifiche alla nuova detrazione, pari al 110% delle spese sostenute per alcuni interventi di riqualificazione energetica e riduzione del rischio sismico, nonché per una serie di interventi effettuati contestualmente. In particolare si segnala che rispetto a quanto “originariamente” previsto: − è possibile fruire della […]
Leggi l'articoloOrari attività commerciali: prorogata al 31 luglio l’ordinanza in vigore a Roma
E’ stata prorogata fino al 31 luglio 2020 l’ ordinanza del Comune di Roma dello scorso 5 giugno che ha disciplinato gli orari di apertura delle attività commerciali, artigianali e produttive. In sintesi, l’ordinanza esclude dalla disciplina oraria gli esercizi commerciali la cui utenza si concentra in particolari fasce orarie, quali i laboratori di prodotti alimentari […]
Leggi l'articolo