Apertura di un negozio a Roma: tutti gli step da seguire

il 3 Giugno 2016 Categoria:
apertura di un negozio a Roma

Una guida utile e concreta per aprire il tuo negozio nella capitale

Vorresti aprire un negozio ma non conosci le normative e i requisiti?

Intanto dovresti sapere che grazie al decreto Bersani (D.L. 114 del 31/3/1998) abbiamo assistito alla liberalizzazione del commercio al dettaglio, in altre parole per aumentare la competitività tra commercianti è stato reso più facile il processo per aprire un’attività.
Per il neo commerciante non è quindi più necessario chiedere la licenza al Comune, a meno che si tratti di un negozio con superficie maggiore a 250mq o se si tratta di una tabaccheria.

La SCIA commerciale per aprire un negozio a Roma

Come anticipato, la licenza non è più necessaria tranne alcune situazioni particolari.
Quindi il primo step a cui dovrai pensare sarà quello di presentare allo SUAP (Sportello Unico Attività Produttive) del Comune di Roma la SCIA commerciale.

Si tratta del documento (in questo caso telematico) che indica la Segnalazione Certificata di inizio Attività e che conterrà la verifica dei requisiti soggettivi, morali e professionali, e dei dati oggettivi, attinenti la conformità urbanistica, edilizia, igienico-sanitaria e ambientale.

I locali destinati all’attività commerciale

Per aprire il tuo negozio, dovrai poi avere dei locali destinati alla vendita, consapevole che stabili con destinazioni d’uso diversi (es. magazzino) non sono permessi.

Oltre la destinazione d’uso dovrai tener presenti i vincoli stabiliti dal Comune, per esercizi analoghi.

Pratiche amministrative per l’apertura del negozio

Fortunatamente dal 1 Aprile 2010 tutte le pratiche amministrative per tutte le imprese sono state sostituite da una Comunicazione Unica.

Una sola pratica telematica al posto di tante e presso diversi enti, con risparmio di tempo e velocità nelle procedure per tutte le pratiche.

Nella Comunicazione Unica è necessario:

  • richiedere il codice fiscale e la partita IVA;
  • aprire la posizione assicurativa presso l’INAIL;
  • chiedere l’iscrizione all’INPS dei dipendenti o dei lavoratori autonomi;
  • chiedere l’iscrizione al Registro delle Imprese tenuto dalle Camere di Commercio.

Aprire un negozio di alimentari

Per i negozi che somministreranno alimenti, la normativa impone diversi corsi preparatori per la somministrazione al pubblico di beni alimentari, svolti periodicamente da enti e aziende preposte.
Specifici del settore sono i corsi HACCP che formano il titolare e i dipendenti (in base alla funzione) sui protocolli di manipolazione e mantenimento degli alimenti, tecniche di conservazione del cibo e normative igienico-sanitarie.

Quanto costa gestire un nuovo negozio?

Per aprire il nuovo negozio, dovrai senz’altro quantificare il più precisamente possibile l’ammontare dell’investimento iniziale.

Per poter prevedere le normali spese di gestione, dovrai sapere entro quanto tempo riuscirai ad recuperare l’investimento iniziale, che quasi sempre è quello più oneroso.

Una volta stabilite e valutate le voci di spesa del negozio da aprire (costo del personale e delle merci) lo step successivo riguarda la pianificazione della pubblicità e la selezione dei fornitori.

La pubblicità dovrà essere veicolata con il giusto mezzo e nel giusto periodo tenendo conto anche della zona di Roma in cui stai avviando la tua attività.
Se il tuo negozio fa parte di una catena di franchising, molto probabilmente le scelte del marketing verranno stabilite dalla sede centrale; diversamente se il tuo è un negozio di artigianato sarai libero di impostare il budget pubblicitario.

Ultimo step, specialmente nella fase di avviamento, dovrai tener presente la gestione e le pratiche fiscali.

Se hai ancora qualche dubbio, qui riassumiamo alcuni consigli per aprire un’attività commerciale altrimenti puoi contattarci ai recapiti che trovi a fine articolo, potremo offrirti una consulenza professionale dedicata al tuo settore.

La consulenza aziendale per l’apertura nuovo negozio a Roma

Per ottenere un valido supporto sul disbrigo pratiche, consulenze su autorizzazioni, licenze e procedure burocratiche, Apre Roma propone servizi di consulenza per aziende e professionisti in ambito apertura di nuove attività commerciali, corsi di formazione, sicurezza sul lavoro e certificazioni HACCP.

Siamo esperti nel disbrigo delle pratiche burocratiche

Nella fase di apertura o start up di un nuovo negozio o attività commerciale, è sempre consigliata una consulenza aziendale, aggiornata su normative e procedure. Presso la nostra sede di consulenza aziendale, avrai a tua disposizione un consulente, per ogni dubbio o richiesta sulle tante pratiche per l’apertura di un nuovo negozio a Roma. Apre Roma ti propone diversi servizi correlati anche per la gestione del negozio – consulenze valide anche durante l’avviamento e per la gestione successiva.

A.P.R.E. Roma, leader nel settore consulenza, vanta un’esperienza pluriennale con i suoi trenta dipendenti e offre una grande opportunità a tutti coloro che vogliano intraprendere il complesso percorso di fare impresa. Mette a disposizione un’assistenza completa, che comprende:

  • Relazione tecnica sull’idoneità dei locali rilasciata da un geometra abilitato e firmata digitalmente;
  • Consulenza costituzione societaria o ditta individuale attribuzione Partita IVA;
  • Iscrizione INPS, Camera di commercio e INAIL;
  • Contatto con aziende collegate per corso Ex – Rec;
  • NISA sanitaria a nome della società/ditta individuale compilata da tecnici competenti;
  • Consulenza contratto di locazione commerciale;
  • Dichiarazione Attività in Deroga rilasciata dalla Provincia di Roma;
  • Invio Scia al Municipio di competenza;
  • Corsi di formazione HACCP e D.Lgs 81/08 (sicurezza nei luoghi di lavoro) ove ce ne fosse necessità; solo il costo del corso è escluso e verrà conteggiato a parte.

Presso la nostra sede di consulenza aziendale a Roma, siamo disponibili come supporto per aziende e professionisti, nell’ambito dell’apertura di nuove imprese.

Un nostro responsabile sarà lieto di assistervi: inviateci una richiesta via e-mail a commerciale@apreroma.com oppure contattateci ai recapiti telefonici:

06 4511891 –342 6268632 – Fax 06 4513088

Non è più possibile commentare.