Voucher per la digitalizzazione delle PMI
Il Voucher è una misura agevolativa per le micro, piccole e medie imprese che prevede un contributo, tramite concessione di un “voucher”, di importo non superiore a 10 mila euro, finalizzato all’adozione di interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico. Con decreto direttoriale del 24 ottobre 2017, sono state definite le modalità […]
Leggi l'articoloMercati Rionali di Roma: la Regione Lazio investirà 30 milioni su attività di vicinato e mercati
In un momento cruciale per i Mercati Rionali di Roma, Nicola Zingaretti, Presidente dalla giunta regionale del Lazio, pone un focus sull’importanza di sostenere queste realtà capitoline, fonte di socialità, cultura e commercio. “Siamo pronti a fare la nostra parte” afferma Zingaretti in un comunicato stampa del 21 gennaio 2018, “investiremo come Regione Lazio 30 milioni […]
Leggi l'articoloLegge di stabilità 2018: retribuzioni
Con la legge di stabilità 2018, Commi 910-914, a decorrere dal 1° luglio 2018, i datori di lavoro o committenti sono tenuti a corrispondere le retribuzioni o i compensi ai lavoratori mediante: • bonifico bancario (sul c/c identificato dall’IBAN del lavoratore); • strumenti di pagamento elettronico; • pagamenti in contanti presso lo sportello bancario o postale […]
Leggi l'articoloUn pomeriggio di giochi e sorrisi all’ Ospedale Pediatrico Bambino Gesù.
Per la seconda volta APRE Roma festeggia il Natale con un dono dedicato ai piccoli ospiti del Bambin Gesù. Venerdì 15 dicembre e’ stato organizzato nella ludoteca dell’ospedale un divertente spettacolo di burattini e sono stati donati giochi affinché non manchi mai il caldo abbraccio del Natale. Il sorriso è il dono piu’ bello che si possa […]
Leggi l'articoloLavoro subordinato: lavoro agile e obbligo assicurativo
Il lavoro agile è una nuova tipologia di lavoro subordinato introdotta con La Legge n. 81/2017 recante “Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l’articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi di lavoro subordinato”. Il lavoro agile ha come scopo : agevolare la conciliazione dei tempi di vita e di […]
Leggi l'articoloCartelle esattoriali, chi salta la terza rata perde la rottamazione
I contribuenti che vogliono conservare gli effetti della rottamazione dei ruoli, pur avendo saltato le rate di luglio e settembre, devono rispettare la scadenza di pagamento della rata del 30 novembre. Lo slittamento al 7 dicembre, contenuto nella legge di conversione del decreto collegato alla manovra (Dl 148/2017) in corso di approvazione, vale solo per […]
Leggi l'articoloFisco: Agevolazioni per le Imprese
AGEVOLAZIONI FISCALI – L’IPER-AMMORTAMENTO ABBATTE L’ACCONTO Necessarie l’entrata in funzione e l’interconnessione del bene entro la chiusura dell’esercizio. Gli investimenti iper-ammortizzabili abbattono l’acconto previsionale del 30 novembre solo con entrata in funzione e interconnessione entro la chiusura dell’esercizio. Le imprese che stanno effettuando investimenti agevolabili possono valutare un ricalcolo al ribasso dell’acconto previsionale 2017 verificando […]
Leggi l'articoloLegge di bilancio 2018: le novità in arrivo per il fisco
Il disegno di legge della Legge di bilancio 2018 (Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020) approvato dal Consiglio dei Ministri contiene una serie di niovità in tema di fisco. Si eviterà per il 2018 l’aumento delle aliquote Iva e delle accise. Gli altri interventi prevedono […]
Leggi l'articoloLegge di Bilancio 2018: principali novità in materia di occupazione
Il rilancio dell’ occupazione per i giovani fino a 35 anni di età, fra i temi centrali della nuova legge di bilancio 2018, approvata dal Consiglio dei Ministri il 16 ottobre u.s. Il “pacchetto lavoro” che il Governo ha messo a punto nella legge di Bilancio per il 2018 pone le basi su una serie di interventi tutti […]
Leggi l'articoloLiquidazione IVA ed eventuali correzioni
Il secondo invio delle comunicazioni delle liquidazioni periodiche Iva è fissato al 18 settembre. Per inviare anche la nuova versione dello spesometro invece c’è stata la proroga al 28 settembre. Nel caso in cui ci si accorge che ci sono dei nuovi documenti contabili che fanno parte del trimestre chiuso ed inviato, si possono registrare […]
Leggi l'articolo