VIA LIBERA AL BONUS PER I REGISTRATORI DI CASSA
BONUS REGISTRATORI DI CASSA A decorrere dal 1° gennaio 2020, gli esercenti che effettuano attività di commercio al minuto e assimilate devono memorizzare elettronicamente e trasmettere telematicamente all’Agenzia delle entrate i dati dei corrispettivi giornalieri. L’applicazione di tale disposizione è anticipata al 1° luglio 2019 per gli esercenti con un volume d’affari superiore a 400 […]
Leggi l'articoloDomanda assegni familiari nuove modalità
Nuove modalità di presentazione della domanda assegni familiari: Le nuove modalità dal 1 Aprile 2019 Con la Circolare n. 45/2019 del 22/03/2019 l’INPS fornisce le indicazioni sulle nuove modalità di presentazione della domanda di assegno per il nucleo familiare per i lavoratori dipendenti di aziende attive del settore privato non agricolo. A decorrere dal 1° […]
Leggi l'articoloISA (Indicatori Sintetici di Affidabilità) 2019
Gli ISA (Indicatori Sintetici di Affidabilità), sono un nuovo strumento fiscale che dal 2019 sostituirà gli Studi di Settore, prevedono un meccanismo particolare di calcolo per gli esercenti attività d’impresa arti o professioni e agricole riconducibile a una rappresentazione di sintesi di indicatori allo scopo di verificare la normalità e la coerenza della gestione aziendale […]
Leggi l'articoloEtà per l’apprendistato: fino a quando è possibile farlo
Le normative e novità introdotte per l’età di apprendistato I termini e le condizioni che definiscono l’età per l’apprendistato sono previsti dall’art. 47, D.Lgs n. 81/2015 ossia, uno dei decreti attuativi del Jobs Act. Innanzitutto il decreto indica il contratto di apprendistato come un “contratto di lavoro a tempo indeterminato finalizzato alla formazione e alla […]
Leggi l'articoloProroga scadenza Lipe quarto trimestre 2018 al 10 aprile 2019
Scadenza Lipe trimestrali 2018: ecco le date da ricordare per l’invio della comunicazione delle liquidazioni IVA periodiche. Per la comunicazione delle liquidazioni IVA del quarto trimestre 2018 la scadenza, fissata al 28 febbraio, è stata oggetto di proroga al 10 aprile 2019. La novità è parte del DPCM che rinvia anche spesometro ed esterometro (gennaio e febbraio) al 30 aprile 2019. Le cosiddette […]
Leggi l'articoloIres ridotta su utili reinvestiti
Dal periodo d’imposta 2019 e a regime, il reddito complessivo dei soggetti Ires (anche con trasparenza fiscale dell’articolo 115 del Tuir) potrà essere tassato con l’aliquota Ires del 15%, al posto del 24 per cento. Anche il reddito d’impresa degli imprenditori individuali, delle Snc e delle Sas (sia in contabilità ordinaria che in semplificata) e, […]
Leggi l'articoloLa Food Network Experience è in programma a Roma il 24 febbraio al Prati Bus District
Si terrà domenica 24 febbraio, presso la nuova location industriale di Prati Bus District in Piazza Bainsizza a Roma, l’iniziativa “Incontri D’Autore – Fare Rete con Gusto”, che riunisce le piccole e medie imprese che operano nel settore del food. L’evento, organizzato da Gi.Pa. In formazione, con la collaborazione di Mercati d’Autore, è aperto a […]
Leggi l'articoloRottamazione-ter
La nuova Definizione agevolata dei carichi affidati all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2017 (cosiddetta “rottamazione-ter”), prevista dal Decreto legge n. 119/2018, permette ai contribuenti di saldare quanto dovuto, senza sanzioni e interessi, con possibilità di suddividere gli importi fino a 10 rate in cinque anni. Chi intende aderire deve presentare […]
Leggi l'articoloI nuovi regimi forfettari
Nell’ambito del ddl della Finanziaria 2019 è previsto l’aumento a € 65.000 del limite dei ricavi / compensi, a prescindere dalla tipologia di attività esercitata, per l’accesso /permanenza al regime forfettario. Per i soggetti in attività le condizioni di accesso dal 2019 vanno verificate nel 2018 e successivamente anno per anno. Ai fini della verifica […]
Leggi l'articoloImu-Tasi 2018
Entro lunedì 17 dicembre i proprietari immobiliari devono versare il saldo delle imposte locali: Imu e Tasi. La seconda rata dei due tributi il cui acconto è stato versato lo scorso giugno, si dovrà calcolare con eventuale conguaglio, tenendo in considerazione le delibere comunali pubblicate sul sito del Mef entro il 28 ottobre di ogni […]
Leggi l'articolo