Ires ridotta su utili reinvestiti
Dal periodo d’imposta 2019 e a regime, il reddito complessivo dei soggetti Ires (anche con trasparenza fiscale dell’articolo 115 del Tuir) potrà essere tassato con l’aliquota Ires del 15%, al posto del 24 per cento. Anche il reddito d’impresa degli imprenditori individuali, delle Snc e delle Sas (sia in contabilità ordinaria che in semplificata) e, […]
Leggi l'articoloLa Food Network Experience è in programma a Roma il 24 febbraio al Prati Bus District
Si terrà domenica 24 febbraio, presso la nuova location industriale di Prati Bus District in Piazza Bainsizza a Roma, l’iniziativa “Incontri D’Autore – Fare Rete con Gusto”, che riunisce le piccole e medie imprese che operano nel settore del food. L’evento, organizzato da Gi.Pa. In formazione, con la collaborazione di Mercati d’Autore, è aperto a […]
Leggi l'articoloRottamazione-ter
La nuova Definizione agevolata dei carichi affidati all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2017 (cosiddetta “rottamazione-ter”), prevista dal Decreto legge n. 119/2018, permette ai contribuenti di saldare quanto dovuto, senza sanzioni e interessi, con possibilità di suddividere gli importi fino a 10 rate in cinque anni. Chi intende aderire deve presentare […]
Leggi l'articoloI nuovi regimi forfettari
Nell’ambito del ddl della Finanziaria 2019 è previsto l’aumento a € 65.000 del limite dei ricavi / compensi, a prescindere dalla tipologia di attività esercitata, per l’accesso /permanenza al regime forfettario. Per i soggetti in attività le condizioni di accesso dal 2019 vanno verificate nel 2018 e successivamente anno per anno. Ai fini della verifica […]
Leggi l'articoloImu-Tasi 2018
Entro lunedì 17 dicembre i proprietari immobiliari devono versare il saldo delle imposte locali: Imu e Tasi. La seconda rata dei due tributi il cui acconto è stato versato lo scorso giugno, si dovrà calcolare con eventuale conguaglio, tenendo in considerazione le delibere comunali pubblicate sul sito del Mef entro il 28 ottobre di ogni […]
Leggi l'articoloPastificio Artigianale La Cometa: una storia di successo
Le imprese familiari sono una colonna portante del tessuto imprenditoriale italiano ed il motore dell’economia. APRE Roma nella sua ultradecennale attività di consulenza al fianco delle aziende della Capitale ha assistito migliaia di attività dalla fase di start up fino al consolidamento ed allo sviluppo. Il Pastifico La Cometa srl con sede ad Anguillara […]
Leggi l'articoloNOI CI SAREMO! SIMPOSIO 2018
GiPa in Formazione, A.P.R.E.Roma e Chemichal, saranno presenti come Gruppo Partner ufficiale dell’evento “SIMPOSIO – TRIONFO DEL GUSTO” IV edizione della fiera Simposio, dedicata alle eccellenze del settore food & beverage avrà luogo presso il Salone delle Fontane di Roma dal 17 al 19 Novembre 2018. La fiera sarà aperta al pubblico e ad un […]
Leggi l'articoloNormativa sulla canna fumaria: cose da sapere se hai un negozio
Perché è importante conoscere la normativa sulla canna fumaria Ti piace la cucina, sei un amante del mondo del Food & Beveragee vuoi aprire un ristorante: sei a conoscenza della normativa sulla canna fumaria? Eliminare i fumi e gli odori che si formano in cucina durante la cottura dei cibi è molto importante, soprattutto per […]
Leggi l'articoloL’ACCERTAMENTO DA RICARICO E LA RECENTE POSIZIONE DELLA GIURISPRUDENZA
TIPOLOGIA DI ACCERTAMENTO Gli accertamenti che l’Ufficio può effettuare nei confronti delle imprese ai fini delle imposte sui redditi / IVA sono classificabili nelle seguenti tipologie: – accertamento analitico, che rappresenta il metodo ordinario, basato esclusivamente sulle scritture contabili e sulla relativa documentazione, senza alcuna presunzione; – -accertamento induttivo, che può essere utilizzato al ricorrere di […]
Leggi l'articoloDECRETO DIGNITÀ
LE NOVITÀ PER I DATORI DI LAVORO DOPO LA CONVERSIONE IN LEGGE L’art. 1 della Legge di Conversione introduce rilevanti modifiche alla disciplina del contratto di lavoro a tempo determinato. Tali disposizioni si applicano: • ai contratti di lavoro a tempo determinato stipulati successivamente all’entrata in vigore del decreto in esame nonché ai rinnovi […]
Leggi l'articolo