Agevolazioni Start up femminili
Le agevolazioni fiscali previste per le Start up innovative sono molte, siano esse in fase di costituzione, che abbattono quasi completamente gli onorari e le spese, sia in fase di sviluppo e crescita, come gli incentivi concessi a coloro che intendono investire in Start-up in misura di detrazione Irpef del 19% per le persone fisiche […]
Leggi l'articoloLa detrazione IVA per acquisti, possibile anche in caso di violazioni formali
È detraibile l’IVA per gli acquisti intracomunitari, anche in caso di violazioni formali nelle scritture contabili. Il cambiamento riguardo le detrazioni IVA tra aziende aderenti alla UE, è possibile grazie ad una sentenza della Cassazione, che apre la strada ad una interpretazione della normativa IVA. Tramite la sentenza n. 14767 del 15/7/2015, la Cassazione, ha […]
Leggi l'articoloIndennizzo Economico Articolo 18 Statuto dei Lavoratori
MANOVRE ECONOMICHE – SULL’ARTICOLO 18 L’IMPEGNO DEL GOVERNO Poletti: «Solo indennizzo per i licenziamenti economici, reintegro per i disciplinari gravi» Indennizzo economico Articolo 18: Niente più reintegro per i licenziamenti economici: verrà sostituito con un indennizzo economico «certo e crescente» con l’anzianità di servizio. Doppio regime per i licenziamenti disciplinari: il reintegro scatterà per quei […]
Leggi l'articoloSanatoria dei Ruoli – estinzione debiti
La Legge di stabilità 2014 prevede la sanatoria dei ruoli, e cioè la possibilità di estinguere i debiti relativi ai carichi inclusi in ruoli emessi da uffici statali, agenzie fiscali, Regioni, Province e Comuni, nonché relativi ad «avvisi esecutivi emessi dalle agenzie fiscali», affidati in riscossione fino al 31.10.2013. Sono definibili sia i ruoli ancora […]
Leggi l'articoloDichiarazione IVA e IRAP, la ricevuta telematica non garantisce l’acquisizione Entratel.
Secondo la Cassazione, la ricevuta generata telematicamente non costituisce prova del fatto che Entratel abbia acquisito la dichiarazione IVA o dei redditi. Una notizia per tutte le società che praticano l’invio della dichiarazione IVA o IRAP o altre tipologie di dichiarzioni via telematica, tramite il servizio Entratel. Tramite la sentenza n. 14197 dell’8/7/2015, la Cassazione […]
Leggi l'articoloL’emissione di una fattura de minimi? Quando e come?
L’emissione di una fattura de minimi? Quando e come? FAQ – domande e risposte frequenti domanda: L’emissione di una fattura per i minimi (regime de minimi)? Quando e come? risposta: Un contribuente minimo deve emettere fattura contestualmente al pagamento, cioè la data della fattura deve essere uguale alla data del pagamento, può anche essere scritta […]
Leggi l'articoloSpesometro: cosa è e come funziona
Lo spesometro è uno strumento che prevede una trasmissione dei dati relativi all’azienda: originariamente, la trasmissione dello spesometro era prevista per le cessioni di beni e per le prestazioni di servizi, rese e ricevute, solo se con corrispettivo pari o superiore ad Euro 3.000, ove esse fossero documentate da fattura, mentre il limite era elevato […]
Leggi l'articoloSanatoria lavoratori extracomunitari irregolari
Sanatoria lavoratori extracomunitari irregolari News – Novità su apertura nuove aziende e mondo del lavoro Importanti novità riguardanti la sanatoria dei lavoratori extracomunitari L’Inail, comunica con la Circolare n.48 del 02 ottobre 2012, gli adempimenti che, i datori di lavoro interessati alla sanatoria dei lavoratori extracomunitari, devono effettuare nei confronti dell’istituto.Tra questi emerge l’obbligo di […]
Leggi l'articoloAutoliquidazione INAIL – scadenza differita
QUEST’ANNO L’INAIL HA INVIATO ALLE AZIENDE LA NOTIFICA DEL TASSO E LE BASI DI CALCOLO DELL’AUTOLIQUIDAZIONE INAIL ENTRO IL 31/12/2013.LA DOCUMENTAZIONE INVIATA DALL’INAIL E’ STRUMENTALE PER EFFETTUARE IL CALCOLO DELL’AUTOLIQUIDAZIONE LA CUI SCADENZA QUEST’ANNO E’ STATA DIFFERITA DAL 17/02 AL 16/05/2013. LE AZIENDE OBBLIGATE ALLA PRESENTAZIONE SONO: I DATORI DI LAVORO, GLI ARTIGIANI, I SOCI, […]
Leggi l'articoloDichiarazioni fiscali adempimenti tributari
La Dichiarazione dei redditi Unico 2013 verso la proroga dell’08 luglio Si sta lavorando in questi giorni verso l’ipotesi dello slittamento delle scadenze legate alla dichiarazioni fiscali adempimenti tributari dal 17 giugno al 08 luglio senza alcuna maggiorazione, e al 20 agosto con lo 0.40% in più per i contribuenti che invece sono soggetti a […]
Leggi l'articolo