
Requisiti necessari e consigli utili per aprire una pizzeria al taglio
Il settore gastronomico in Italia va per la maggiore, e non c’è da stupirsi del fatto che negli ultimi anni vi sia stato un netto incremento delle aperture di nuove attività di ristorazione. Tra queste, quelle di maggior successo sono le pizzerie al taglio.
Che preveda il consumo sul posto o solamente l’asporto, aprire una pizzeria al taglio significa puntare sul prodotto più gradito nel nostro Paese. Se consideriamo poi che la pizza presenta costi di gestione molto bassi e una buona percentuale di ricarico, è comprensibile che in molti si buttino a capofitto nell’impresa di aprire una pizzeria al taglio. Le premesse quindi sono ottime, ma affinché l’attività abbia il successo auspicato è necessario partire nel modo giusto e con tutte le carte in regola.
Cosa serve per aprire una pizza al taglio, dalla location alle attrezzature
Se anche tu coltivi il sogno di aprire una pizzeria al taglio, ecco alcuni fattori che dovrai considerare e qualche consiglio utile per avviare l’attività:
- La scelta della location. L’ubicazione del locale può influenzare di molto i guadagni. L’ideale è aprire in una via di passaggio, in prossimità di uffici, luoghi turistici, oppure in un quartiere densamente popolato.
- La grandezza del locale. Le dimensioni della pizzeria variano in base all’offerta che intendi dare alla clientela. Se prevedi solo un servizio da asporto, è sufficiente un locale di 30-40 metri quadrati. Se vuoi sistemare dei tavoli per la consumazione sul posto, invece, servirà un locale più grande.
- L’attrezzatura. Nel tuo futuro locale, una zona dovrà essere dedicata alla preparazione dell’impasto e alla cottura della pizza. Non possono mancare un forno elettrico o a legna, un’impastatrice, un frigorifero e un piano di lavoro in acciaio.
- Il business plan. Una pizzeria a taglio è un’attività commerciale a tutti gli effetti, che necessita della redazione di un business plan. Su questo documento vengono elencati costi, possibili guadagni, obiettivi futuri e strategie da mettere in atto per perseguirli.
Quali sono i requisiti per aprire una pizzeria al taglio

Se vuoi aprire una pizzeria al taglio devi essere in possesso di almeno uno tra i seguenti requisiti:
- diploma di un corso professionale
- esperienza di almeno 2 anni nel settore della ristorazione
- titolo di studio alberghiero
Chi è stato dichiarato fallito o è sottoposto a limitazioni della libertà personale, non può aprire l’attività.
Il locale che diventerà sede della pizzeria deve essere in linea con le normative comunali e regionali, che comprendono anche norme di carattere igienico-sanitario.
Si dovrà essere in possesso di una certificazione HACCP e un’autorizzazione sanitaria dalla ASL competente. Tutti coloro che lavorano in pizzeria devono essere iscritti all’INPS e all’INAIL, per aprire il locale si devono poi richiedere e notificare dei permessi come la SCIA (Segnalazione Certificata di Avvio Attività).
Quanto costa aprire una pizzeria a taglio?
Aprire una pizzeria in proprio può esser più rischioso, ma anche più redditizio. Se è questa la strada che vuoi seguire, il consiglio è di richiedere una consulenza per l’avvio dell’impresa.
Rivolgendoti ad APRE Roma puoi trovare un team di professionisti con competenze trasversali che possono seguirti in ogni fase del lancio e dell’avvio dell’attività, curando anche l’aspetto burocratico e la redazione del business plan e del piano finanziario per la tua impresa e consentirti così di capire quanto costerà aprire la tua pizzeria a taglio.
Possiamo offrirti una consulenza completa a 360 gradi, contattaci per fissare un appuntamento e richiedere un preventivo personalizzato!