Come prendere in gestione una pizzeria

Cosa serve per prendere in gestione una pizzeria
Il mondo del “food and beverage” è sempre stato la tua passione? Entrarci non è facile, soprattutto se si considerano tutti gli aspetti amministrativi, gestionali, burocratici e finanziari che è necessario tenere sotto controllo per l’avvio di una nuova attività commerciale. Subentrare, quindi, potrebbe essere una valida alternativa. Infatti, prendere in gestione una pizzeria permette di non “partire da zero”, sfruttando l’avviamento di quella specifica attività commerciale, o se serve rivalutarla in modo positivo. In questo modo, la clientela già acquisita nel tempo ne sarà soddisfatta e ne arriverà di nuova.
L’ingrediente segreto è che non deve mancare l’entusiasmo e, allo stesso tempo, non si deve perdere di vista tutto quello che richiede tale attività: come le licenze e anche prestare attenzione ai cavilli burocratici.
Da dove iniziare?
Anche se non si tratta di aprire una nuova attività commerciale, prendere in gestione una pizzeria significa occuparsi di diverse questioni burocratiche, seguendo in modo scrupoloso la normativa vigente. Infatti, sarà necessario predisporre dei documenti partendo da:
- Fare un’attenta analisi delle prospettive
- Fare un’analisi del rischio, in particolare dei protesti (è fondamentale assicurarsi che il business sia sano dal punto di vista economico)
- Curare tutti gli aspetti burocratici
- Individuare un adeguato esercizio commerciale, in linea con il mercato e il target di riferimento,
- Valutando se l’esercizio necessita di una ristrutturazione del negozio
A chi rivolgersi per prendere in gestione una pizzeria?
Il subentro di un’attività commerciale, come quella di una pizzeria, non è affatto semplice. Per questo è consigliabile affidarsi a dei professionisti del settore. Infatti, A.P.R.E. Roma è un’azienda leader che opera nel settore del supporto e della consulenza per le aziende e gli imprenditori (ed ovviamente aspiranti tali) che, nonostante abbiano delle buone conoscenze, hanno bisogno di aiuto per entrare nel difficile mondo delle imprese e del commercio. Nel prendere ingestione una pizzeria, il team di esperti ti offrirà una consulenza per la ristorazione e una valida assistenza senza tralasciare nessun dettaglio importante, ed in particolare si occuperà delle seguenti attività:
- Consulenza nella trattativa iniziale per l’acquisto d’azienda o affitto d’azienda;
- Relazione tecnica sull’idoneità dei locali rilasciata da Geometra tecnico abilitato e firmata digitalmente;
- Consulenza contratto di locazione commerciale;
- Consulenza costituzione societaria o ditta individuale con attribuzione Partita IVA;
- Iscrizione INPS, Camera di commercio e Inail;
- Contatto con aziende collegate per corso Rec;
- D.I.A. N.I.S.A. sanitaria a nome della società/ditta individuale compilata da tecnici competenti;
- Corsi di formazione Haccp e Decr. L.ge D.Lgs 81/08 (sicurezza nei luoghi di lavoro) ove ce ne fosse necessità, specificando che questi ultimi verranno pagati a parte;
- Invio Scia al Municipio di competenza.
Inoltre, la gestione di un’attività commerciale a contatto con il pubblico, come quella di una pizzeria, necessita dello studio di tutti i dettagli e di un manager di progetto che sappia valutare l’idea, valutare la “fattibilità” con le coperture finanziarie a disposizione e anche predisporre un piano di marketing per il lancio della “nuova” gestione del locale.
Contattaci per una consulenza e riceverai tutte le informazioni necessarie e decidere se affidarti o meno a noi per prendere in gestione una pizzeria!