Iper ammortamento e Legge di Bilancio 2017: le novità
È confermato che a favore delle imprese che effettuano investimenti in beni nuovi finalizzati a favorire processi di trasformazione tecnologica / digitale, ricompresi nell’Allegato A, entro il 31.12.2017 (30.6.2018 a condizione che entro il 31.12.2017 sia accettato il relativo ordine e siano pagati acconti in misura pari al 20% del costo di acquisizione), il costo […]
Leggi l'articoloFisco le principali novità previste nella Legge di Bilancio 2017
Recentemente è stata pubblicata sulla G.U. la “Legge di bilancio 2017”. Ecco in sintesi le principali disposizioni di natura fiscale: – proroga al 31.12.2017 delle detrazioni 50% e 65% relative agli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica e del bonus mobili ed elettrodomestici; – proroga della disciplina dei c.d. “maxi-ammortamenti” e […]
Leggi l'articoloCommercio su aree pubbliche: concessioni prorogate al 2018
Così come anticipato nei giorni scorsi da diversi organi di stampa, la ormai famosa applicazione della Direttiva Bolkestein è stata prorogata al 31/12/2018. Infatti all’interno del Decreto cosiddetto “Mille Proroghe”, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il 30/12/2016 all’articolo 6, comma 8, viene specificato: “Al fine di allineare le scadenze delle concessioni per commercio su aree pubbliche […]
Leggi l'articoloScadenze IMU e TASI 2016: quanto versare il 16 dicembre
Entro il prossimo 16.12.2016 va effettuato il versamento della seconda rata / saldo IMU / TASI dovuta per il 2016, tenendo conto che la stessa va determinata sulla base di quanto previsto per il 2016 dalle delibere comunali pubblicate sul sito del Ministero dell’Economia e delle Finanze , a conguaglio con quanto versato lo scorso giugno […]
Leggi l'articoloEquitalia e rottamazione delle cartelle: novità e risposte a tutti i dubbi
La definizione agevolata delle somme iscritte a ruolo, beneficiando della “cancellazione” delle sanzioni e degli interessi di mora, prevista dal Decreto c.d. “Collegato alla Finanziaria 2017” è stata oggetto di alcune interessanti modifiche in sede di conversione. A seguito delle novità apportate dalla legge di conversione: l’agevolazione è applicabile ai ruoli affidati all’Agente della riscossione […]
Leggi l'articoloFinanziaria 2017 novità in materia di IVA
Con la Finanziaria 2017 ci sono delle novità in tema di IVA, ecco le principali: Comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute: l’invio della comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute relativo al secondo trimestre va effettuato entro il 16 settembre, mentre quello relativo all’ultimo trimestre va effettuato entro la fine di febbraio […]
Leggi l'articoloNovità in materia di dichiarazioni dopo la conversione del collegato alla Finanziaria 2017
Ecco , finalmente, le principali novità, introdotte dalla L. 1.12.2016, n. 225 – in vigore dal 3.12.2016 – in sede di conversione del D.L. 22.10.2016, n. 193, in tema di dichiarazioni: Dichiarazioni dei redditi, Irap e Modello 770, e Iva (art. 5): con riferimento alle dichiarazioni integrative, è prevista per i contribuenti la possibilità di […]
Leggi l'articoloLavoro e famiglia…per Roma si fa più dura!
È di una settimana fa l’intervento del nostro consulente del lavoro, in cui si affrontava il tema della maternità in ambito lavorativo e delle iniziative messe in campo dal governo per incentivare anche le lavoratrici con redditi bassi a costruire una famiglia. Tra le iniziative di cui vi avevamo parlato c’era il contributo economico alternativo […]
Leggi l'articoloNuova contabilità per cassa
Già da qualche tempo, artigiani e commerciati hanno iniziato a far sentire la loro voce spingendo verso una riforma in grado di rivedere le regole base che disciplinano la loro contabilità. A partire dal 01 Gennaio 2017 le imprese in contabilità semplificata si troveranno a far fronte a nuovi obblighi in materia di tenuta delle […]
Leggi l'articoloFinanziaria 2017: le principali novità
E’ approdato alla Camera il ddl della c.d. “Legge di bilancio 2017”,contenente diverse disposizioni di natura fiscale. Ecco le principali novità: Proroga al 31.12.2017 delle detrazioni 50% e 65% relative agli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica e del bonus mobili ed elettrodomestici Bonus mobili ed elettrodomestici. DETRAZIONE IRPEF 50% SU […]
Leggi l'articolo