Le principali novità del decreto Internazionalizzazione
Il D.Lgs. 14.9.2015, n. 147, cd. Decreto “Internazionalizzazione” in vigore dal 7.10.2015, contiene una serie di disposizioni al fine di favorire la crescita delle imprese. Novità in tema di accertamento Interpello sui nuovi investimenti (art. 2): le imprese, che intendono effettuare in Italia investimenti di importo non inferiore a € 30 milioni con ricadute occupazionali […]
Leggi l'articoloCome creare una start up innovativa
Con il termine “start-up innovativa”, si definisce la società di capitali, costituita anche in forma cooperativa, di diritto italiano ovvero la società europea residente in Italia, le cui azioni o quote rappresentative del capitale sociale non sono quotate su un mercato regolamentato o su un sistema multilaterale di negoziazione che ha quale oggetto sociale esclusivo […]
Leggi l'articoloPratiche Camerali CCIAA e Pratiche Inps
SVOLGIMENTO PRATICHE CAMERALI: C.C.I.A.A. ed apertura posizione INPS. Un nostro responsabile sarà felice di assistervi; potete inviare una richiesta via mail Contatti
Leggi l'articoloNorme per centro estetico: cosa serve per aprirne uno
Quali sono le norme per aprire un centro estetico In una società dove lo stress, le ansie e le complicazioni della vita si fanno sempre più sentire, investire nel mondo del benessere, aprendo un centro estetico, è un’ottima idea per entrare nel mondo dell’imprenditoria e realizzare un sogno nel cassetto. Non solo perché le attenzioni […]
Leggi l'articoloNormativa haccp: cos’è e come è stata aggiornata
Gli aggiornamenti della normativa HACCP e i requisiti per le aziende La normativa HACCP (acronimo per «Analisi dei rischi e punti critici di controllo»)permette di tutelare l’integrità degli alimenti durante tutto l’anno, e specialmente nel periodo estivo.Grazie a questo sistema di autocontrollo igienico applicato sia alla produzione primaria che alla distribuzione, infatti, si evitano rischi […]
Leggi l'articoloCose da sapere sulla ex legge 626/94 sulla sicurezza sul lavoro
Ex legge 626: Obblighi e responsabilità in materia di sicurezza sul lavoro Parlando di sicurezza nei luoghi di lavoro, per tutti i settori di attività commerciale, pubblica o privata, ci si riferisce al decreto legislativo 81/08 anche noto come ex legge 626.In particolare quest’ultima regola “il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori durante […]
Leggi l'articoloObblighi INAIL esclusi durante la pratica professionale
Obbligo assicurativo dei tirocinanti e alla relativa determinazione del premio I periodi di pratica e i tirocini per l’accesso alle professioni sono esclusi dall’obbligo assicurativo INAIL, a meno che il praticante, oltre a svolgere la pratica presso lo studio del professionista, esegua lavorazioni rischiose o partecipi alla formazione professionale organizzata da ordini o collegi. Questo […]
Leggi l'articoloSgravi Inail per donne e over 50
il parere favorevole del Ministero del lavoro, ufficializza l’applicazione di tali incentivi Non essendo stato fatto esplicito riferimento, nella legge di riforma del mercato del lavoro, all’applicazione degli incentivi anche ai premi Inail, l’Istituto assicuratore ha dovuto attendere il parere favorevole del Ministero del lavoro, per ufficializzare l’applicazione degli Sgravi Inail per donne e over […]
Leggi l'articoloOmissione comunicazione annuale iva – come evitare sanzioni
Regolarizzare l’omissione della comunicazione annuale iva con la presentazione della dichiarazione La comunicazione Iva, non ha la natura di una dichiarazione e, pertanto, l’omissione non provoca l’applicazione delle sanzioni previste per le infrazioni sostanziali. Infatti la comunicazione in esame ha la funzione di ottemperare, nei termini previsti dalla normativa comunitaria, alla determinazione delle risorse che […]
Leggi l'articoloSalute e Sicurezza sul Lavoro, incentivi alle Imprese dall’INAIL
Salute e Sicurezza sul Lavoro, incentivi alle Imprese dall’INAIL L’INAIL ha pubblicato il nuovo bando ISI con il quale l’Istituto mette a disposizione delle imprese 267.427.404 euro volti a concedere finanziamenti a fondo perduto per la realizzazione di progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Possono beneficiare degli incentivi […]
Leggi l'articolo