Contratti di prestazioni lavorative a tempo determinato
Importanti novità riguardanti i Contratti di prestazioni lavorative a tempo determinato Il Ministero del Lavoro, con Interpello n. 32 del 19/10/2012,interviene precisando che, una volta esaurito il periodo dei 36 mesi, (limite massimo di durata per lo svolgimento di mansioni equivalenti con uno stesso datore di lavoro), lo stesso possa ricorrere alla somministrazione a tempo […]
Leggi l'articoloDURC: chiarimenti sul documento unico di regolarità contributiva
Ai fini della fruizione della deduzione in esame, il citato art. 11 non prevede alcun particolare adempimento in capo al contribuente. Tuttavia, considerato che la Finanziaria 2007 ha disposto che: “a decorrere dal 1° luglio 2007, i benefici normativi e contributivi previsti dalla normativa in materia di lavoro e legislazione sociale sono subordinati al possesso, […]
Leggi l'articoloFinanziamento Agevolato MISE Società Cooperative
tasso agevolato promosso dal MISE per promuovere la nascita e lo sviluppo di societa’ cooperative di piccola e media dimensione. AREA GEOGRAFICA: Italia SETTORI DI ATTIVITÀ: Artigianato, Commercio, Industria, Servizi/No Profit BENEFICIARI: Associazioni/Onlus/Consorzi SPESE FINANZIATE: Avvio attività TIPO DI AGEVOLAZIONE: Finanziamento a tasso agevolato BANDO APERTO | Fino ad esaurimento fondi Soggetti beneficiari Possono beneficiare […]
Leggi l'articoloAssistenza e consulenza per pratiche HACCP
ASSISTENZA HACCP: Consulenza completa alle aziende con sopralluoghi tesi a valutare le procedure da adottare in materia di analisi dei rischi sul trattamento dei prodotti alimentari. Assistenza Consulenza Formaz. HACCPIl sistema HACCP si è ormai affermato come un fondamentale strumento di garanzia della sicurezza degli alimenti, perché consente alle aziende un monitoraggio costante della propria […]
Leggi l'articoloDifferimento Adempimenti Contributivi
DIFFERIMENTO ADEMPIMENTI CONTRIBUTIVI PER FERIE COLLETTIVE Con il messaggio n. 8609 del 18/05/2012 l’ INPS ha reso noto che entro il 31/05/2012 accedendo al portale www.inps.it ( Aziende consulenti e professionisti/ cassetto previdenziale / istanze on line/ invio nuova istanza / codice 445 differimento contributivo per ferie collettive, mediante PIN è possibile richiedere l’autorizzazione al […]
Leggi l'articoloMi hanno fornito un codice IVA EU (dove EU indica il prefisso); di che cosa si tratta?
Domanda: Mi hanno fornito un codice IVA EU (dove EU indica il prefisso) . Di che cosa si tratta? Risposta: I codici IVA EU (dove EU indica il prefisso) sono attribuiti dagli Stati membri dell’Unione Europea agli operatori commerciali extra-comunitari che hanno aderito al regime speciale istituito in base alla direttiva del Consiglio 2002/38/CE del […]
Leggi l'articoloNuovo finanziamento a fondo perduto
La Regione Lazio, in riferimento alla programmazione FSE per il periodo 2014 – 2020, ha stanziato la somma di € 15.500.000,00 per promuovere azioni di rinnovamento per le aziende del territorio. Si tratta di azioni volte a riqualificare, rafforzare a valorizzare il personale presente nelle aziende. Sono previste 3 differenti linee di intervento: Linea 1: […]
Leggi l'articoloElaborazione paghe conto terzi
Elaborazione paghe conto terzi: In un momento particolare come quello che stiamo attraversando diventano sempre più necessarie le sinergie tra aziende ed è in quest’ottica che A.P.R.E. ROMA propone collaborazioni economicamente vantaggiose con studi professionali nell’ambito della consulenza relativa alla normativa sul lavoro garantendo professionalità, efficienza, serietà . I nostri dipendenti saranno al vostro fianco, […]
Leggi l'articoloIncentivi assunzioni giovani under 30
Nuovi incentivi per le assunzioni a favore del datore di lavoro L’art.1 della Legge 99/2013 ha dato il via in forma sperimentale a nuovi incentivi per i datori di lavoro per assunzioni giovani under 30 Sono incentivi per i datori di lavoro che assumeranno o trasformeranno a tempo indeterminato dipendenti di età compresa tra i […]
Leggi l'articoloCome e dove posso reperire informazioni relative ai fabbisogni professionali delle imprese?
Come e dove posso reperire informazioni relative ai fabbisogni professionali delle imprese? FAQ – domande e risposte frequenti domanda: Come e dove posso reperire informazioni relative ai fabbisogni professionali delle imprese? risposta: Unioncamere, in collaborazione con il Ministero del Lavoro e il Fondo Sociale Europeo, realizza dal 1997 il Sistema Informativo permanente “Excelsior” sui fabbisogni […]
Leggi l'articolo