Mi piacerebbe sviluppare la mia attività di export a chi posso rivolgermi?
Mi piacerebbe sviluppare la mia attività di export a chi posso rivolgermi? FAQ – domande e risposte frequenti domanda: Mi piacerebbe sviluppare la mia attività di export a chi posso rivolgermi? risposta: Il Sistema camerale italiano favorisce l’espansione imprenditoriale all’estero, mettendo a disposizione delle imprese servizi informativi, formativi e di consulenza avvalendosi dei Centri Estero, […]
Leggi l'articoloSRL ordinaria, costituzione e conferimenti – novità della L. 99/2013
A seguito dei provvedimenti d’urgenza per lo sviluppo del Paese susseguitisi nel corso del 2012, i modelli di società a responsabilità limitata disciplinati dal nostro ordinamento erano: S.r.l. ordinaria (artt. 2462-2483, c.c. ); S.r.l. semplificata (art. 2463-bis c.c.); S.r.l. a capitale ridotto (art. 44, L. 183/2012). In questo contesto l’art. 9, D.L. 28.6.2013, n. 76, […]
Leggi l'articoloI Servizi dell’Apre Roma
I Servizi dell’Apre Roma • CONTABILITÁ: Tenuta della contabilità ordinaria e semplificata comprensiva delle procedure previste dalle normative vigenti. • BUSTE PAGA e CONSULENZA DEL LAVORO: Gestione dei cedolini buste paga e di tutte le pratiche relative ad assunzioni, dimissioni, licenziamento e determinazione costo del personale, compilazione dei modelli CUD e 770, autoliquidazione Inail, pratiche […]
Leggi l'articoloRedazione del Bilancio abbreviato: Le indicazioni del CNDCEC
Bilancio abbreviato: puo’ essere redatto dalle società che rispettano determinati requisiti dimensionali, ovvero, secondo quanto disposto dall’art. 2435-bis, C.c., le società che non hanno emesso titoli negoziati in mercati regolamentati e non hanno superato determinati parametri di riferimento; il bilancio abbreviato si estrinseca in: uno Stato patrimoniale di ridotte dimensioni una Nota integrativa sintetica la […]
Leggi l'articoloModello 730/2014 | Dichiarazione Redditi 2013
IL 15.01.2014 l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello 730/2014, per la dichiarazione ai fini irpef presentata dai contribuenti che si avvalgono dell’assistenza fiscale. Il modello 730/2014 è un modello che costituisce una vera e propria dichiarazione dei redditi. E’ composto da un frontespizio contenente i dati anagrafici del contribuente e quelli dei familiari a […]
Leggi l'articoloStart up innovative
Al via il nuovo Smart&Start Italia per le start up innovative: alle ore 12.00 del 16 febbraio 2015 Invitalia aprirà ufficialmente lo sportello on line dove sarà possibile presentare le domande e i piani di impresa in forma completamente paperless: non si tratterà di un click-day, in quanto la misura verrà gestita dall’Agenzia fino a […]
Leggi l'articoloBusta Paga e Consulenza del Lavoro, Elaborazione paghe conto terzi
BUSTA PAGA / CONSULENZA DEL LAVORO : Gestione dei cedolini buste paga e di tutte le pratiche relative ad assunzioni, dimissioni, licenziamento e determinazione costo del personale, compilazione dei modelli CUD e 770, autoliquidazione Inail, pratiche presso il centro dell’ impiego del lavoro. Consulenza normativa lavoro: Lo staff A.P.R.E. ROMA si propone di seguire in […]
Leggi l'articoloBoom del doppio lavoro in Italia
Boom del doppio lavoro in Italia News – Novità su apertura nuove aziende e mondo del lavoro ROMA – Il doppio lavoro ormai è una realtà certa e preoccupante. Sono quasi 4,8 milioni le persone in Italia che hanno due occupazioni: e se in molti casi, come ad esempio i lavori domestici, si tratta semplicemente […]
Leggi l'articoloÈ possibile connettersi in maniera automatica al servizio Partite IVA comunitarie?
È possibile connettersi in maniera automatica al servizio Partite IVA comunitarie? FAQ – domande e risposte frequenti domanda: È possibile connettersi in maniera automatica al servizio Partite IVA comunitarie? risposta: Il servizio “Partite IVA comunitario” è strutturato in modo da fornire una risposta ad un singola richiesta di verifica di un numero identificativo IVA. Tale […]
Leggi l'articoloCongedo straordinario handicap
Congedo straordinario handicap – estensione del riconoscimento del diritto Il congedo straordinario per handicap può essere riconosciuto al familiare o affine entro il 3° grado di parentela. Il congedo straordinario per handicap può essere riconosciuto al familiare o affine entro il 3° grado di parentela convivente con il disabile, in caso di mancanza in seguito […]
Leggi l'articolo