
QUEST’ANNO L’INAIL HA INVIATO ALLE AZIENDE LA NOTIFICA DEL TASSO E LE BASI DI CALCOLO DELL’AUTOLIQUIDAZIONE INAIL ENTRO IL 31/12/2013.LA DOCUMENTAZIONE INVIATA DALL’INAIL E’ STRUMENTALE PER EFFETTUARE IL CALCOLO DELL’AUTOLIQUIDAZIONE LA CUI SCADENZA QUEST’ANNO E’ STATA DIFFERITA DAL 17/02 AL 16/05/2013.
LE AZIENDE OBBLIGATE ALLA PRESENTAZIONE SONO: I DATORI DI LAVORO, GLI ARTIGIANI, I SOCI, GLI ASSOCIATI IN PARTECIPAZIONE, I COMMITTENTI.
LE AZIENDE ESONERATE SONO QUELLE ISCRITTE DOPO IL 09/12/2013 PER LE QUALI L’ADEMPIMENTO SLITTA AL 16/06/2014
LE AZIENDE CHE HANNO CESSATO L’ATTIVITA’ NEL CORSO DEL 2013 DEVONO COMUNQUE PRESENTARE L’AUTOLIQUIDAZIONE ENTRO I TERMINI PREVISTI.
QUEST’ANNO E’ STATO DISPOSTO IL DIFFERIMENTO DEL PAGAMENTO DEL PREMIO DAL 17/02 AL 16/05/2014. QUESTO PER CONSENTIRE UN ADEGUAMENTO ALLA PROCEDURA E CONSENTIRLE DI TENERE CONTO DELLA RIDUZIONE DEI PREMI.
LE RATE PER EFFETTO DEL DIFFERIMENTO DEL PREMIO, SARANNO RIDOTTE A TRE.LA SCADENZA DELLE RATE SARA’LA SEGUENTE:
– 16/05 SI PAGHERA’ IL 50% DEL PREMIO DOVUTO;
– 20/08 SI PAGHERA’ IL 25% DEL PREMIO DOVUTO
– 16/11 SI PAGHERA’ IL RESTANTE 25% DEL PREMIO DOVUTO.
RIMANE INVECE FISSATA AL 16/02/2014 LA SCADENZA DELLA PRESENTAZIONE DELLA COMUNICAZIONE DELLA RIDUZIONE DELLE RETRIBUZIONI PRESUNTE.
LA DICHIARAZIONE DELLE RETRIBUZIONI DOVRA’ ESSERE PRESENTATA ENTRO IL 16/03/2014 CONLA QUALE SI COMUNICHERA’LA VOLONTA’ DI AVVALERSI DELLA RATEAZIONE DEL PREMIO ELA RIDUZIONE DEL PREMIO ARTIGIANO.
Per ricevere informazioni o per una Consulenza professionale sul congedo straordinario per handicap o in materia di Diritto del Lavoro contattateci con fiducia ai nostri recapiti. Un nostro responsabile sarà felice di assistervi; potete inviare una richiesta via mail
Apre Roma eroga servizi di consulenza e supporto per aziende e professionisti in ambito apertura nuova azienda, contabilità, paghe anche mediante elaborazione per conto terzi adempimenti, caaf, locazioni e cessioni immobiliari e commerciali, pratiche camerali, assistenza HACCP, corsi di formazione, certificazioni, sicurezza sul lavoro