Contratti a termine intervalli temporali minimi

il 3 Giugno 2016 Categoria:

Novità: gli intervalli temporali minimi per i contratti a termine

Il Decreto del Lavoro n. 76/2013 e la successiva nota numero 5426 4/10/2013 del Ministero del Lavoro hanno precisato gli intervalli temporali minimi che devono essere rispettati quando viene riassunto un medesimo dipendente con contratti a termine.

I nuovi intervalli temporali minimi da rispettare nei Contratti a termine sono i seguenti:

  • 10 giorni dalla scadenza di contratti a termine di durata fino a 6 mesi
  • 20 giorni dalla scadenza di contratti a termine di durata superiore a 6 mesi

Il D.L. 76/2013 ha ripristinato gli intervalli temporali che erano presenti prima della Riforma Fornero.

La Riforma Fornero prevedeva che i termini che erano stati stabiliti erano rispettivamente 60 e 90 giorni; questi termini erano stati stabiliti al fine di incentivare l’uso del contratto a tempo indeterminato e altresi demotivare il largo ricorso ai contratti a termine.

Il suddetto D.L.76/2013 ha inoltre apportato modifiche e novità in merito all’utilizzo di questa tipologia contrattuale ed in particolare:

  • estensione dell’utilizzo del contratto acausale la cui durata massima è fissata in 12 mesi comprensivi dell’eventuale proroga;
  • la possibilità di stabilire i limiti per le assunzione di dipendenti con contratto acausale.

Per ricevere informazioni o per una Consulenza professionale sugli intervalli temporali minimi per i Contratti a termine o in materia di Diritto del Lavoro contattateci con fiducia ai nostri recapiti. Un nostro responsabile sarà felice di assistervi; potete inviare una richiesta via mail

Apre Roma eroga servizi di consulenza e supporto per aziende e professionisti in ambito apertura nuova azienda, contabilità, paghe anche mediante elaborazione per conto terzi adempimenti, caaf, locazioni e cessioni immobiliari e commerciali, pratiche camerali, assistenza HACCP, corsi di formazione, certificazioni, sicurezza sul lavoro.

Non è più possibile commentare.