
La cucina diventa spettacolo! Come arredare un ristorante giapponese Teppanyaki
Come trasformare una cena in un’esperienza indimenticabile? Costa Crociere ha trovato la risposta scegliendo di arredare un ristorante giapponese Teppanyaki a bordo delle sue navi e, per dare forma a questo ambizioso progetto, si è affidata alla competenza di Apre Roma.
Nato in Giappone e diventato celebre negli Stati Uniti, il Teppanyaki è più di uno stile di cucina, è uno spettacolo gastronomico. I piatti vengono preparati in tempo reale davanti agli ospiti, su una piastra bollente chiamata teppan, dove lo chef si esibisce in vere e proprie performance culinarie.
“Push, slice and dice” – premi, affetta, modella – sono le regole non scritte alla base di questa originale esperienza gastronomica. Lo chef richiama l’attenzione dei commensali battendo il coltello sulla piastra di cottura, e lo spettacolo ha inizio: con giochi acrobatici carne, pesce e verdure vengono lavorati e preparati, per essere poi serviti in composizioni gustose e creative.
Realizzare un ristorante Teppanyaki richiede molto più di una cucina attrezzata: servono spazi studiati al dettaglio, materiali adatti e un progetto di interior design che favorisca la visibilità, il coinvolgimento e la sicurezza. Vediamo, allora, come siamo riusciti a combinare tutti questi elementi nel progetto realizzato per Costa Crociere.
In un ristorante Teppanyaki ogni pasto diventa un evento memorabile
Il termine Teppanyaki deriva dalla combinazione delle parole giapponesi “teppan” (piastra) e “yaki” (grigliato). Al centro dell’esperienza, infatti, c’è una grande piastra di cottura, collocata al centro di una tavola perimetrale, attorno alla quale gli ospiti si accomodano per assistere alla preparazione dei piatti.
Lo chef, posizionato nel mezzo della scena, trasforma coltelli, spatole e bacchette negli strumenti di una vera e propria performance acrobatica, fatta di precisione, spettacolo e interazione con il pubblico. Non mancano di certo i momenti scenografici: pietanze che prendono fuoco, ingredienti lanciati in aria e giochi di abilità che rendono il pasto uno spettacolo multisensoriale.
Lo stupore dei presenti si deve anche al fatto che la location non anticipa quanto andranno a vedere. Proprio per questo, arredare un ristorante giapponese Teppanyaki richiede una progettazione attenta, in particolare per quanto riguarda:
- il posizionamento della piastra, che deve assicurare la distanza di sicurezza da ospiti e arredi
- la gestione degli spazi per consentire fluidità nei movimenti dello chef e del personale
- la scelta dei materiali, resistenti al calore e compatibili con la normativa igienico-sanitaria.
Il Teppanyaki di Costa Crociere: un progetto firmato Apre Roma

Costa Crociere ci ha affidato un progetto ambizioso: arredare un ristorante giapponese Teppanyaki a bordo di 9 delle sue navi da crociera. Il cliente ci ha chiesto di studiare il concept del locale per creare uno spazio capace di valorizzare un’esperienza culinaria fuori dal comune, in grado di coinvolgere un pubblico internazionale ed eterogeneo.
Per costruire una brand identity coerente e creare un’atmosfera immersiva, siamo partiti dalla progettazione di uno storytelling narrativo, pensato per accompagnare gli ospiti durante ogni fase dello show gastronomico.
Il restyling degli spazi ha seguito una linea estetica ispirata all’eleganza orientale, con ambienti raffinati, arredi dai colori tenui e una disposizione dei tavoli studiata per garantire a ogni ospite una visuale diretta sulla piastra teppan, cuore pulsante della performance. Anche l’illuminazione è stata progettata con attenzione, per concentrare lo sguardo sullo chef e sui suoi movimenti scenografici.
Per rendere ancora più completa l’esperienza sensoriale e visiva, abbiamo ideato nuove divise per il personale, ispirate alla tradizione giapponese, così da rafforzare l’identità del ristorante. A completamento del progetto, è stata introdotta la figura del barman di sala, per intrattenere gli ospiti con un’esperienza beverage che coinvolge il gusto e la vista.
Il risultato è un ristorante capace di coniugare estetica, funzionalità e narrazione, perfettamente integrato nell’ambiente di bordo e progettato per offrire agli ospiti un’esperienza gastronomica coinvolgente e memorabile.
Arredare un ristorante giapponese con la consulenza di Apre Roma

Stai pensando di aprire e arredare un ristorante giapponese Teppanyaki?
Lo staff di ApreRoma è pronto a sostenere il tuo progetto imprenditoriale dalla fase progettuale fino alla realizzazione finale.
Richiedendo la nostra consulenza per l’apertura del ristorante, puoi contare su un team di consulenti d’impresa pronto a sviluppare per te un progetto su misura e una strategia efficace per avviare il tuo business.
Ci occupiamo di tutti gli aspetti pratici e burocratici legati all’avvio della tua attività: dalla ricerca della location alla progettazione degli arredi, dalla definizione dell’identità visiva alla gestione delle autorizzazioni e licenze necessarie.
Contattaci per avere maggiori informazioni!