
Guida pratica per imprenditori: ecco come aprire un ristorante cinese e perché farlo
Riso alla cantonese, pollo alle mandorle, involtini primavera e gelato fritto: la cucina cinese è tra le più apprezzate e diffuse a livello globale, e in Italia vanta una vasta base di estimatori.
Se vuoi avviare una nuova attività nel settore della ristorazione e stai considerando di aprire un ristorante cinese, allora, sei sulla strada giusta. Con un menù variegato, ingredienti di qualità e una gestione attenta, potrai costruire un’impresa redditizia e soddisfacente.
Anche gli imprenditori italiani possono cimentarsi in questa avventura, ma è fondamentale non lasciare nulla al caso. Conoscere in profondità la cucina cinese, padroneggiare le tecniche culinarie e i sapori autentici, e prepararsi adeguatamente al lancio del ristorante sono passi fondamentali per assicurarsi il successo.
Un ristorante cinese è un’impresa a tutti gli effetti e come tale, prima della sua apertura, necessita di un’attenta pianificazione che tenga conto di tutti gli aspetti pratici e burocratici legati all’attività specifica.
Vediamo insieme, allora, quali sono tutti i passi da compiere.
Come capire quanto investire per aprire un ristorante cinese?
L’investimento iniziale per aprire un ristorante cinese può variare significativamente in base a diversi fattori.
La prima cosa da valutare, per esempio, riguarda la scelta tra avviare il locale in proprio o adottare la formula del franchising. In quest’ultimo caso, avrai a disposizione formule di investimento già definite e strutturate. Se decidi di partire da zero, invece, sarai tu a gestire in autonomia tutte le spese da sostenere.
I principali fattori che influenzeranno i costi iniziali includono:
- la grandezza del locale e la sua ubicazione
- la decisione di comprare le mura oppure optare per un affitto
- eventuali spese di ristrutturazione
- gli arredi del ristorante e le attrezzature per allestire la cucina
- gli anticipi da versare ai fornitori
- gli stipendi del personale che dipendono dal numero di persone impiegate.
Inoltre, non sono da dimenticare i costi fissi legati alla parte burocratica, necessaria per ottenere tutte le licenze e le autorizzazioni per l’apertura del ristorante.
Come aprire un ristorante cinese: idee, consigli, requisiti e adempimenti
I ristoranti cinesi, come tutte le attività nel settore della ristorazione, devono rispettare le normative e i requisiti previsti dalla legge. Oltre a seguire un iter burocratico definito, è fondamentale anche caratterizzare l’offerta del locale per renderlo unico e attrarre clienti.
Vediamo, quindi, tutti gli aspetti che dovrai considerare prima di procedere con l’apertura vera e propria del tuo locale.
- Business plan. Per ogni attività commerciale è necessario redigere un business plan, un documento strategico in cui vengono definiti gli investimenti iniziali, le spese future e le previsioni di guadagno. È uno strumento utile per monitorare l’andamento dell’attività nel tempo, garantendo una gestione oculata e ben organizzata.
- Location. La scelta della location può influenzare di molto i guadagni. L’ideale sarebbe aprire un ristorante cinese in una zona di passaggio, nei pressi di uffici o siti di interesse, meglio se con una buona possibilità di parcheggio. Quanto alle questioni burocratiche, è importante che il ristorante sia accatastato per attività di ristorazione e dotato di tutti i requisiti strutturali, come una canna fumaria e uno spazio sufficiente per ospitare tavoli e sedie.
- Allestimento. I ristoranti cinesi hanno un concept ben definito, che richiama l’atmosfera orientale da ogni punto di vista. Tuttavia, è possibile apportare delle personalizzazioni in base al proprio stile, mantenendo comunque un richiamo alla tradizione e alla cultura cinese.
- Target di clienti. Individuare il proprio target di clienti è fondamentale per definire la strategia di marketing e capire come promuovere il locale sui social. In base alla location e alla tipologia di clientela, puoi definire al meglio la tua offerta: se ci sono uffici nelle vicinanze, o se l’attività è in una zona densamente popolata, è possibile proporre un menù a buffet o la formula del take away, oppure ancora pensare a un servizio di consegna a domicilio. Una formula molto apprezzata in questo momento è quella dell’All You Can Eat, che consente di attirare clienti anche da lontano. Infine, puoi tenere in considerazione anche lo sviluppo di un’app per facilitare le ordinazioni, laddove necessario.
- Menù. La definizione della proposta culinaria deve essere allineata con il target di clienti. Puoi proporre i piatti più tradizionali della cucina cinese, oppure seguire l’esempio di alcuni ristoranti che si distinguono per l’offerta di piatti originali: rivisitare ricette cinesi o combinare sapori asiatici e mediterranei può aiutarti a creare un’esperienza gastronomica unica.
- Iter burocratico. L’aspetto burocratico è fondamentale e include numerosi adempimenti. Come prima cosa, locale deve rispondere ai requisiti strutturali imposti dalla normativa e agli standard igienico-sanitari della ASL. Sarà necessario richiedere le autorizzazioni e le licenze, che variano a seconda del comune di riferimento, e aprire le posizioni INPS e INAIL per i dipendenti. Infine, per avviare l’attività dovrai presentare la SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) presso gli uffici comunali competenti.
Perché richiedere una consulenza professionale per aprire un ristorante cinese
Come avrai capito, aprire un ristorante comporta una serie di aspetti da considerare, e la fase di start-up è cruciale. Un iter burocratico ben gestito è fondamentale per evitare problemi legali come multe, sanzioni o, nel peggiore dei casi, la chiusura forzata del ristorante.
Per partire in regola e nel più breve tempo possibile, la soluzione ideale è affidarsi a consulenti d’impresa esperti, come quelli di Apre Roma.
Richiedendo la nostra consulenza per l’apertura del ristorante puoi realizzare il tuo sogno imprenditoriale senza alcun problema.
Contattaci per maggiori informazioni e scopri come possiamo aiutarti a dare vita al tuo ristorante!